Bodybuilding donne / uomini
Il bodybuilding per le donne è sempre più in vogue, ma non tutti sanno che la spirulina potrebbe aumentare il potenziale dei muscoli
La spirulina è ricca di calcio e magnesio, due minerali che hanno un ruolo importantissimo nella contrazione dei muscoli.
Una loro carenza può portare a spiacevoli crampi, lesioni tendine e muscolari e affaticamento in generale!

Bodybuilding donne / uomini
Spesso sentiamo dai nostri medici e dalla pubblicità televisiva che per una vita sana dobbiamo mangiare frutta e verdura ogni giorno.
Assolutamente vero, ma a volte è difficile da realizzare per molti di noi. Questo è uno dei motivi per cui dovremmo considerare l’inclusione della spirulina nella nostra dieta quotidiana.
La spirulina è un superfood. È un concentrato di proteine, vitamine essenziali e minerali che hanno molti benefici per la nostra salute.
In questo post parliamo degli effetti della spirulina nel bodybuilding, perché è bene prendere in considerazione l’assunzione di spirulina mentre si sviluppa la massa muscolare
Ti dirò anche come scegliere il miglior integratore di spirulina, quando e come prenderlo, nonché quale categoria di persone non è raccomandata per l’assunzione di questo integratore.
Index / Contenuto
Spirulina … l’alga miracolosa
La spirulina è una pianta che è un’alga blu-verde. Il suo nome deriva proprio dalla sua forma a spirale. È di dimensioni molto ridotte, non più di pochi micron.
La spirulina cresce in acqua e in luoghi umidi e serve per ingrassare il terreno. La pianta è nota per il suo aroma intenso ed è ricca di sostanze nutritive con straordinari benefici per il corpo, dall’interno all’esterno.

Questo è il motivo principale per cui è stato descritto come un “super alimento”.
Spirulina in Body building
La spirulina è tra le piante più studiate sul pianeta.
È ricca di proteine, vitamine A, B1, B2, B3, B6, B12, D, E, K e acido folico; minerali come: manganese, rame, ferro, zinco, selenio, fosforo, calcio; acidi grassi essenziali: Omega 3 e Omega 6; antiossidanti e tutti gli 8 aminoacidi essenziali per il corpo.
La spirulina contiene anche un enzima che svolge un ruolo importante nella difesa dell’organismo dalle malattie degenerative e aiuta a mantenere la salute e la giovinezza del corpo.
Benefici generali della spirulina per il corpo umano
Quando leggi i benefici generali che ha la Spirulina, puoi ritrovarti con 2 grandi occhi a palla….. tranquillo finito lo stupore, tornano normali! Scoprirai quanto sia ottimale per l’organismo umano, tutto intero.
Migliora il sistema immunitario del corpo. Tutti i nutrienti della spirulina contribuiscono al funzionamento ottimale del corpo e supportano il sistema immunitario sano e potente.

Inoltre dona molta più energia al corpo. La spirulina è una vera fonte di energia.
Protegge lo stomaco. Poiché è ricca di proteine, vitamine e clorofilla, la spirulina contribuisce alla neutralizzazione dell’acido gastrico, migliora la digestione, guarisce anche le ulcere e altri disturbi dello stomaco.
E’ vero che la spirulina contribuisce alla rigenerazione delle cellule? Poiché contiene una notevole quantità di acidi nucleici, la spirulina aiuta le cellule a rigenerarsi e rallenta il processo di invecchiamento.
È estremamente utile negli stati convalescenti e aiuta il corpo a recuperare anche dopo la chemioterapia.
Mantiene la salute della pelle. A causa della presenza di antiossidanti nella composizione della spirulina, protegge la pelle dall’azione dannosa dei radicali liberi e aiuta a mantenere l’elasticità e la giovinezza della pelle.

Sostiene la salute delle ossa e dei denti, poiché la spirulina contiene 26 volte più calcio del latte.
Contribuisce alla prevenzione del cancro.
La spirulina stimola la produzione di anticorpi, proteine che combattono le infezioni, aumenta l’immunità e previene le infezioni e le malattie croniche come il cancro.
Benefici della spirulina per culturisti
La spirulina naturale è un buonissimo integratore alimentare per atleti e culturisti, per molte ragioni.
Per la costruzione muscolare
La spirulina contiene il 70% delle proteine che è il principale nutriente per la ricostruzione e il recupero muscolare.
Queste sono proteine di alta qualità tra cui gli 8 aminoacidi essenziali (compresi i BCAA) che il corpo non può sintetizzare. Questi aminoacidi sono necessari per il rinnovamento dei muscoli.
La vitamina A è presente nei carotenoidi a 80-260 mg per 100 g di spirulina.
Gli aminoacidi e la vitamina A agiscono per costruire e mantenere la massa muscolare e per un buon recupero muscolare.
La spirulina ti consente come culturista di ottimizzare le tue condizioni muscolari durante l’allenamento e dopo aver terminato l’allenamento.
Per le riserve di glicogeno
I carboidrati non sono presenti in quantità sufficienti (15-25%), quindi non influenzano le riserve di glicogeno.

D’altra parte, le vitamine del gruppo B sono ben rappresentate e sono coinvolte nel metabolismo dei carboidrati, sia permettendo che il glucosio sia immagazzinato in forma di glicogeno sia promuovendo la conversione in ATP, che è la fonte di energia muscolare.
Per una buona ossigenazione
La spirulina contiene circa 55 mg di ferro. Questo è un componente essenziale per l’emoglobina, la proteina essenziale per il trasporto di ossigeno nel sangue.
Quando il sangue passa attraverso i polmoni, l’ossigeno viene bloccato sul ferro nell’emoglobina e trasportato al muscolo.
Va ricordato, tuttavia, che il ferro nella spirulina è meno assorbito rispetto al ferro di origine animale.
Per un buon funzionamento muscolare
La spirulina contiene minerali importanti come calcio, magnesio e sodio. Questi minerali sono coinvolti nella contrazione muscolare; carenze dei suddetti minerali possono causare crampi, danni muscolari tendenti e scarse prestazioni.
Combatte l’ossidazione
La spirulina ha un pigmento blu, la ficocianina, che è attribuita alle proprietà antiossidanti. La vitamina A ed E sono anche antiossidanti naturali.
Questi combattono contro la formazione di radicali liberi.
Durante l’esercizio fisico, i muscoli consumano più ossigeno del solito. Questo porta all’ossidazione di alcune molecole che diventano tossiche per il corpo.
Come usare e quando prendere?
Né il gusto né l’aspetto della spirulina sono abbastanza piacevoli, quindi è abbastanza difficile per i principianti consumarlo.

La prima volta è la più difficile, dopo di che inizi ad abituarti al gusto e alla consistenza e inizi a goderne i super-benefici.
Se vuoi consumarlo e non riesci ad abituarti, puoi mescolarlo con altri alimenti per diluirne il sapore.
Ma fa attenzione! Non prenderlo con bevande più calde di 40 gradi Celsius perché rischi di perdere le sue proprietà.
Suggerimento: mescola la Spirulina con bevande o cibi per una migliore esperienza di gusto.
Assicurati che i tuoi cibi e bevande abbiano una temperatura massima di 40 gradi.
Come integratore alimentare, è disponibile in polvere e compresse.
Un cucchiaio (7g) di Spirulina contiene 4 g di proteine, 20 calorie, 2 g di carboidrati e 1 g di grassi.
La dose raccomandata per atleti e culturisti è di massimo 10 g al giorno, al fine di non ammaccare i reni.
Spirulina per il bodybuilding donna / uomo
Si consiglia di prenderla preferibilmente al mattino con un po ‘d’acqua e nella mezz’ora successiva, è necessario evitare alcol, bibite o caffè, poiché possono distruggere alcuni nutrienti ed enzimi della spirulina.
Fintanto che stai assumendo spirulina, è importante consumare 1 litro di acqua in più oltre alla quantità di acqua che consumi quotidianamente, così da aiutare l’assorbimento dei nutrienti.
Puoi assumere spirulina per non più di 3 mesi con pause di 15-30 giorni tra una tranch e l’altra.

Consigliamo l’assunzione di Spirulina in modo costante. E’ preferibile consumarla tutti i giorni per alcuni periodi più o meno lunghi che varia da 10 giorni a 1-3 mesi.
Casi in cui la spirulina non è raccomandata.
Bambini piccoli fino a 3 anni. Se hai bambini, tieni presente che i bambini di età inferiore ai 3 anni non devono consumare spirulina!
Fenilchetonuria. Come fonte di fenilalanina, la spirulina non deve essere consumata da persone che soffrono di fenilchetonuria (un’incapacità ereditaria di metabolizzare la fenilalanina che, se non trattata, provoca danni al cervello e ai nervi).
Persone che soffrono la SLA.
La Spirulina non contiene lo iodio perché viene coltivata nelle acque dolci e dunque non reagisce negativamente sulla tiroide o ipotiroidismo
Sapevi che un cucchiaio piccolo di spirulina equivale a:
Vitamina B12 / 500 gr di carne
Proteine / 35 gr di bovino
Vitamina E / 3 cucchiai di grano
La Spirulina ha tutta una serie di proprietà che nella dieta di un atleta sono fondamentali. Grazie alla sua elevata quantità di proteine, vitamina B+E, minerali e Omega -6 ecc è degno del nome Superfood