Fucus Versicolor

Ad ogni problema
una SOLUZIONE

Coadiuvante contro Ipotiroidismo – Aiuta a controllare il peso corporeo

L’alga Fucus è una fonte a base di iodio ed altri oligo-elementi. Stimola il metabolismo, favorendo il dimagrimento e i movimenti intestinali

Scopriamo alcune attività farmacologiche di questa meravigliosa alga bruna:

Il Fucus appartiene alla famiglia Phaeophyta ed è un’alga marina, caratterizzata da un pigmento di colore bruno (la fucoxantina),  particolarmente ricca di una sostanza vischiosa da cui vengono estratte le principali sostanze benefiche.

Tra queste troviamo vitamine B1, C, E, i mucopolisaccaridi, i polifenoli, e diversi sali minerali, come lo iodio, il potassio e il magnesio.

L’alga si rivela notevolmente utile perché grazie ai componenti elencati cui sopra, è in grado di stimolare il metabolismo e favorire il dimagrimento.

Allo stesso tempo agevola anche il corretto transito intestinale. Non a caso viene spesso utilizzata per la perdita di peso.

In alcuni casi viene usata in trattamenti per combattere diversi inestetismi come la cellulite, causati dalla ritenzione idrica e dagli accumuli adiposi.

Il Fucus vesiculosus, conosciuto anche con il nome di Quercia marina, è un’alga bruna della famiglia delle Fucacee particolarmente ricca di iodio. Si trova in grandi quantità soprattutto nei mari e nelle coste più fredde di Atlantico e Mediterraneo.

Il Fucus è un’alga conosciuta soprattutto per il suo ricco contenuto di iodio.

Lo iodio è un minerale utilizzato dal nostro organismo che aiuta a regolare la produzione degli ormoni tiroidei, la tiroxina e la triiodotironina.

Lo iodio indispensabile per il buon funzionamento della tiroide è fondamentali per il corretto equilibrio del metabolismo corporeo.

Difatti, coloro che soffrono di ipotiroidismo potranno trarre un notevole benefico dall’assunzione dell’alga.

La capacità del Fucus di accelerare il metabolismo corporeo viene sfruttata per risolvere i problemi legati all’obesità, per curare la cellulite, per ridurre la ritenzione idrica, e per favorire il dimagrimento soprattutto durante il climaterio.

Chi ha già avuto modo di provare i trattamenti a base di Alga Bruna ha ritenuto il rimedio molto efficace per ritrovare il proprio peso forma ideale, ma i primi risultati saranno visibili solo dopo qualche settimana dall’inizio dell’integrazione, purché regolare e costante.

È chiaro, tuttavia, che l’alga da sola non può fare miracoli ma dovrà sempre essere associata a una dieta sana ed equilibrata nonché a una regolare attività fisica.

Visto che l’alga è capace di stimolare l’attività della tiroide e di accelerare il metabolismo basale, è chiaro che un’integrazione alimentare a base di prodotti formulati con questa pianta favorirà il dimagrimento e la progressiva riduzione della massa grassa.

A trarne beneficio sono anche il cuore e l’apparato cardiocircolatorio perché le sostanze contenute andranno a regolarizzare la sintesi dei lipidi e la presenza degli zuccheri nel sangue, in modo da tenere sotto controllo anche i livelli di glicemia.

Fucus è uno stimolatore del metabolismo e questa sua proprietà viene sfruttata per combattere il problema dell’obesità, la cellulite e la ritenzione idrica, ridurre l’aumento di peso nelle donne dopo la menopausa.

Il Fucus attualmente viene anche utilizzato come coadiuvante contro le infezioni e i tumori della pelle.

Fonte: Centro di ricerche oceanografiche Geomar Helmholtz di Kiel, Germania.

Grazie anche alle avanzate ricerche ed all’uso di strumenti automatizzati sono stati isolati a tempo di record i composti bio-attivi presenti in quest’alga.

E’ stato scoperto che l’alga bruna Fucus vesiculosus inibisce il batterio stafilococco aureo resistente alla meticillina (Mrsa)  responsabile di diverse infezioni.

Nell’alga è stato anche isolato un fungo (Pyrenochaetopsis) in grado di uccidere efficacemente le cellule tumorali della pelle, soprattutto in caso di melanoma con bassa cito-tossicità.

Anche se non ci sono abbastanza studi che forniscono dati utili, sconsigliamo l’assunzione alle donne in gravidanza e in allattamento.

Nell’Alga bruna sono presenti gli alginati (30% / 45%) che formano un denso gel viscoso che riveste e protegge la mucosa dello stomaco.

Grazie a quest’azione è in grado di ridurre la secrezione acida (1) ed è anche efficace contro il reflusso gastro-esofageo.

Non tutti sanno ma l’alga bruna riduce in maniera importante l’indice glicemico ed il livello di trigliceridi (studi effettuati in vivo)(2).

Gli alginati attivano una glicoproteina presente sulla superfice dei fibroblasti e coinvolta nella sintesi del collagene (3).  Inoltre, secondo uno studio recente, un estratto acquoso di Fucus all’1% applicato localmente avrebbe dimostrato attività anti-aging che potrebbe essere sfruttata in numerose formulazioni cosmetiche (4). 

Se consideriamo che l’uomo è fatto di miliardi di cellule è dunque un ottimo elemento naturale che aiuta a rallentare o il loro invecchiamento. 

Non a caso i nostri prodotti cascano sotto l’acronimo ABAMAV (Anti batterico anti micotico anti virale).

Il Fucus è efficacia nel combattere le infezioni da Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Pseudomonas aeruginosa, . L’azione antimicrobica è dovuta ad alcuni batteri marini isolati sulla superficie del Fucus e capaci di sintetizzare antibiotici completamente innovativi come struttura chimica. (5).

Il fucus contiene una notevole quantità di fucoidano che svolge un’importante attività anticoagulante. (6). Il fucoidano svolge inoltre un’azione antinfiammatoria anche in fase acuta.

L’azione antivirale è legata in particolare ad una serie di polisaccaridi e di polifenoli presenti nell’Alga bruna.

Alcuni polisaccaridi presentano in vitro un’azione antiossidanti che potrebbe essere sfruttata nell’industria alimentare (7).

L’alga fucus può essere consumata senza problemi ma è sempre opportuno porgere l’attenzione ad alcuni importanti accorgimenti.

Nonostante i sui tanti benefici, soprattutto per chi soffre di ipotiroidismo, il fucus è controindicato per coloro che soffrono di ipertiroidismo. Attenzione dunque non confondere uno con l’altro.

Ipotiroidismo = SI (stimolare la tiroide e la sua produzione ormonale)

Ipertiroidismo = NO (perché ha un elevato quantitativo di iodio)

È sconsigliata in gravidanza o durante l’allattamento, oppure se soffri di qualche patologia e in questo caso è meglio consultare il medico per capire meglio la quantità corretta da assumere.

Se consumato in eccesso può dare degli effetti collaterali come  nausea e diarrea, a causa della presenza degli alginati e del mannitolo.

combo
IN OFFERTA € 127
COMBO ALTERNATIVO CBD + FUCUS
FUCUS: Coadiuvante contro Ipotiroidismo – Aiuta a controllare il peso corporeo CBD: Coadiuvante per migliorare il sonno, attenuare dolori, infiammazioni e infezioni.

altri prodotti scelti
dai nostri clienti