Vai al contenuto

Se la visualizzazione non risulta corretta, consigliamo di ruotare il vostro tablet orizzontale oppure di visualizzare il contenuto attraverso lo smartphone o un computer di ultima generazione

Vegani e Vegetariani: le differenze raccontate in pochi minuti

A cura di Edgard Bonroy

Vegetariani e Vegani

Innanzitutto, il numero di vegani, vegetariani e persone che si rivolgono a stili di vita più basati sulle piante, è in costante aumento.

Il mercato dei prodotti vegetariani e vegani si sta sviluppando di conseguenza.​​

Un assortimento di alimenti senza carne e prodotti animali può essere trovato in tutti i supermercati e tanti siti online.

Una dieta vegana non permette l’assunzione non solo di carne e pesce, ma anche di uova, latte e latticini, ma può non è la dieta migliore per la mancanza di proteine, non idoneo per un buon funzionamento del sistema immunitario col tempo.

Diventare vegetariano o vegano è legittimo ed è naturalmente una libera scelta.

Sei ancora in dubbio e non sai perché diventare vegetariano o vegano?

Farò il mio meglio cercando di farti capire perché alcune persone scegliono di cambiare completamente la dieta, e di conseguenza la vita di tutti giorni.

Personalmente rimango laico al riguardo perché sono del parere che ogni decisione e stile di vita deve essere rispettata in quanto molto soggettivo ed ogni percorso effettuato da ciascun individuo è diverso.

Magari dopo questa lettura avrai semplicemente le idee più chiare e chissà potresti prendere una decisione in modo ben ponderato.

L’interesse verso un’ alimentazione vegetale è una realtà che cresce di giorno in giorno.

Sicuramente la crescita di questo fenomeno è legata a vari fattori.

Pero, ci sono alcune cose importanti da considerare a mio avviso.

La prima domanda dunque da fare è:

Perchè Diventare Vegetariani o Vegani?

Più persone sono interessate in questo stile di vita oggigiorno, anche grazie alle numerose informazioni consultabili in rete.

I motivi che spingono molte persone a diventare vegetariani o vegani sono molteplici.

Per motivi di salute

Chi sceglie questa strada per questioni etiche, chi perché vuole mangiare in modo più sano per ottimizzare le prestazioni durante la vita quotidiana, altri sono costrette per questioni legate alla salute.

Succede che quando si arriva a toccare il fondo si è costretti a risalire, purificando il corpo ed optare per una dieta a volte persino basato su verdure crude.

Se pensiamo al cibo processato e la spazzatura che troviamo in commercio, bisogna in qualche modo riflettere su ciò che mangiamo tutti giorni.

Questione ambientalista

La scelta di diventare vegetariani o vegani è spesso legata ad una questione ambientalista.

Spesso si da per scontato che la causa più influente sia l’inquinamento dei trasporti e la contaminazione delle fabbriche.

Certamente influiscono ma tra i fattori più influenti in assoluto troviamo gli allevamenti di animali.

Uno studio gestito ed analizzato della FAO ci spiega che gli allevamenti sono responsabili per più del 50% delle emissioni che inquinano l’aria. Piuttosto inquietante infatti.

Sembra pero che la ragione più comune sia l’etica, perché tante persone amano gli animali e non vogliono contribuire alla loro sofferenza. In realtà, per loro non sono altro che cadaveri in decomposizione.

Motivazioni animaliste

Infatti, molte persone scelgono di diventare vegetariani o vegani proprio per motivazioni animaliste.

Alcune persone sono cresciute con questa filosofia e vedono le cose in questo modo sin da bambino Altri invece si rendono conto in un secondo momento.

Posso dire pero che 90% dei vegetariani che ho conosciuto in vita mia, quando sentono l’ odore della carne provano un disgusto totale. Insomma, sembra che non ci sia un via di ritorno.

Legata alla propria crescita personale

Attualmente, tanti sportivi scelgono di diventare vegetariani, cercando di aumentare le proprie performance nello sport.

In questi casi la scelta è legata alla propria crescita personale.

Ormai è scientificamente approvato che alimentarsi in modo naturale, eliminando certe sostanze e cibi, oltre a migliorare lo stato di salute fisico, migliora il benessere a 360 gradi, sia mentale sia emotivo.

I sportivi hanno capito che in questo modo aiuta a migliorare le performance nella vita, migliorando le prestazioni.

Ma non solo sportivi o ambientalisti hanno optato per questo stile di vita ma anche imprenditori e persone spirituali.

Non a caso c’è più di qualcuno che sostiene che “siamo ciò che mangiamo”.

Con alcuni dati alla mano voglio farti notare quanto è opportuno inserire la spirulina nella dieta se fai parte, o vuoi far parte a breve, del mondo dei vegetariani o vegani.

Anzi, a dire il vero, la spirulina dovrebbe essere un elemento da inserire quotidianamente.

La spirulina, il super food per eccellenza

Difatti, la spirulina offre molte proteine ​​per che segue una dieta da vegano e vegetariano.

La spirulina è anche ricca di importanti antiossidanti, enzimi, vitamine e minerali.

Vegani e Vegetariani spirulina

Inoltre, contiene una quantità doppia di nutrienti rispetto a cinque porzioni di frutta fresca e verdura.

La maggior parte dei suoi pigmenti sono bio disponibili e sani, in particolare il beta-carotene e la clorofilla.

La spirulina è composta da quasi il 70% di proteine ​​ed è un’ottima alternativa alle fonti di proteine ​​della carne.

Chi conosce la Spirulina sa quanto sia un ottimo allato per vegetariani e vegani

Prima di tutto vorrei entrare in dettaglio su cosa è il veganismo e perché è opportuno considerare l’introduzione della Spirulina quando si opta per questa scelta di vita ben precisa.

Non è chiaro, tuttavia, cosa significhino esattamente i termini “vegano” e “vegetariano” quando si parla di etichettatura degli alimenti.​

Né a livello europeo né a livello degli Stati membri esistono definizioni chiare ed espressamente formulate o giuridicamente vincolanti per il settore alimentare.​

Vegani e Vegetariani

Di conseguenza, i produttori sviluppano i propri criteri e potrebbero indicare i loro prodotti con le rispettive etichette.
Tuttavia, i criteri per queste etichette possono variare da un’azienda all’altra.

Se vuoi diventare vegetariano o vegano , allora presumo che sai già che i vegani non assumano grande quantità di proteine nella loro dieta.

La spirulina è dunque senza dubbio un “must” nella dieta vegetariana o vegana

Cui sotto spiegherò più in dettaglio i benefici di questo integratore indispensabile.

La spirulina contiene acidi grassi omega 3 e omega 6, DHA (uno dei principali componenti del cervello) e GLA che riduce l’infiammazione.

Questi lipidi sani hanno molti ruoli sono necessari per il corpo umano.

La spirulina contiene:

  • 100% in più di beta-carotene (vitamina A) delle carote
  • 500% in più di ferro degli spinaci
  • 600% in più di proteine ​​del tofu
  • 280% in più di antiossidanti dei mirtilli

Le alghe azzurre contengono vitamina B 1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (nicotinamide), B6 ​​(piridossina), B9 (acido folico), C, D ed E.

È un’ottima fonte di
  • potassio
  • calcio
  • cromo
  • rame
  • magnesio
  • manganese
  • fosforo
  • selenio
  • sodio
  • zinco metallico.
Ulteriori proprietà medicinali:
  • Allevia le allergie
  • Stimola il sistema immunitario
  • Regola la pressione sanguigna
  • Normalizza il colesterolo
  • Previene il cancro
  • Stimola i batteri buoni nell’intestino
  • Riduce il rischio di cataratta e degenerazione maculare dovuta all’età
  • Ha una forte azione antinfiammatoria e antimicrobica
  • Offre una grande attività antivirale contro l’HIV, l’herpes e l’epatite
  • Rafforza la resistenza all’insulina
  • Aiuta a prevenire i danni al fegato causati dai farmaci chemioterapici

Vegani e Vegetariani

Il vegetariano cosa mangia, ma soprattutto cosa non mangia?​

Una dieta vegetariana può includere

Frutta e verdura

vegetariani e vegani

Noci e semi

vegetariani e vegani

Uova

vegetariani e vegani

Latticini

vegetariani e vegani

Miele

Grani e legumi

close up of wheat
vegetariani e vegani

Una dieta vegetariana non include

  • Carne o pollame
  • Pesce o frutti di mare
  • Insetti
  • Gelatina o caglio animale
  • Stock o grasso di animali

Una dieta vegana non include uova, latticini o miele

Vegetariani e vegani non mangiano prodotti o sottoprodotti della macellazione.​

Non mangiano cibi che sono stati fatti usando gli ausili per la lavorazione dalla macellazione.​

La filosofia è basata sopratutto sull’etica, l’amore per gli animali e per la natura in generale.

Salute e nutrizione per migliorare la salute

Una dieta vegetariana può soddisfare le esigenze nutrizionali di persone di tutte le età se segui alcuni semplici passaggi.

E’ importante seguire una dieta povera di grassi saturi e ricca di cereali integrali, frutta e verdura fresca.​

Il vegetariano cosa mangia?

Il “classico” vegetariano, segue una dieta equilibrata a base di cereali integrali, legumi (fagioli e lenticchie), verdura e frutta, noci e semi.

Una delle maggiori preoccupazioni che le persone nutrono riguardo alla nutrizione vegetariana è dove i vegetariani assumono sostanze nutritive che tipicamente provengono da carne e pesce, come proteine, ferro, calcio, zinco e grassi essenziali come l’omega 3.​

Ecco, spero ad aver regalato un po di delucidazioni che riguarda il mondo vegano o vegetariano.

Senza per forza diventare fanatici, è vero che l’alimentazione vegetale comporta grandi benefici al corpo, mente e all’ambiente in generale. Ma attenzione, l’assunzione delle proteine è fondamentale per la nostra salute e il nostro sistema immunitario.

Optare per un integratore a base di spirulina è decisamente una scelta intelligente.

spirulina super food bio mix

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Prodotti Qualità Premium rigorosamente scelti per Te

Antivirale Naturale
Combatti la carica batterica e virale, rafforzando le tue difese immunitarie
Body Detox
Fronteggia concretamente e efficacemente la depurazione delle cellule.
Cardiovascular CHD
Coadiuvante naturale per tutte le patologie cardio-vascolari
FUCUS Biodisponible
Soffri di ipotiroidismo – Vuoi controllare il tuo peso corporeo
Metepa Top Reset
Pulisci in tempo le cellule del fegato dall'alcol e tossine e ripristina l’equilibrio dei trigliceridi prima che sia troppo tardi
Oral Spray
Antibatterico per bocca, esofago e laringe (estratto puro)
Sciroppo Gastrointestinale Naturale
Virus, batteri, funghi, muffe e protozoi sono spesso la causa di gastrite o gastroenterite
Sinusitis Stop
Scopri l'estratto acquoso puro che stimola e rafforza il sistema immunitario contro batteri, funghi e virus
Spirulina Energy Mix Bio 7
Ripristina o rafforza il tono e della massa muscolare, migliora la funzione cognitiva e difese immunitarie
Spirulina Controllo Peso
+ Fenilalanina (aminoacido. Diminuisci i dolori cronici, l'artrosi, l'artrite reumatoide, depressione e la fame nervosa o emotiva.
Vasodilatatore Periferico Naturale
Mantieni la tua prostata funzionale ed equilibrata, riattivando la libido.
Cos’altro vorresti leggere?
Shop Online -
Consigli Per Gli Acquisti