Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Fucus Versicolor

Coadiuvante contro Ipotiroidismo – Aiuta a controllare il peso corporeo

L’alga Fucus è una fonte a base di iodio ed altri oligo-elementi. Stimola il metabolismo, favorendo il dimagrimento e i movimenti intestinali

L'immagine della confezione può variare

Coadiuvante contro Ipotiroidismo – Aiuta a controllare il peso corporeo

L’alga Fucus è una fonte a base di iodio ed altri oligo-elementi. Stimola il metabolismo, favorendo il dimagrimento e i movimenti intestinali

Scopriamo alcune attività farmacologiche di questa meravigliosa alga bruna:

Fucus: Benefici, Usi e Controindicazioni

Fucus: Benefici, Usi e Controindicazioni

Cos’è il Fucus e Come Può Aiutare?

Il Fucus vesiculosus, o Quercia marina, è un'alga bruna ricca di fucoxantina e nutrienti come vitamine (B1, C, E), mucopolisaccaridi, polifenoli, e minerali essenziali tra cui iodio, potassio e magnesio. Grazie a queste proprietà, il Fucus è noto per stimolare il metabolismo e favorire il dimagrimento naturale, supportando anche la regolarità intestinale. È spesso impiegato in trattamenti per la perdita di peso e per contrastare cellulite e ritenzione idrica.

Dove Trovare il Fucus?

Il Fucus cresce abbondante nelle fredde acque dell'Atlantico e del Mediterraneo, facilmente reperibile in prodotti naturali e integratori galenici specifici.

Fucus e Salute della Tiroide

Ricco di iodio, il Fucus supporta la produzione di ormoni tiroidei, cruciali per un metabolismo equilibrato. È particolarmente indicato per chi soffre di ipotiroidismo, poiché può aiutare a regolare i livelli ormonali in modo naturale.

Quando Si Vedono i Primi Effetti?

Con un’integrazione regolare, i primi benefici del Fucus possono manifestarsi dopo alcune settimane, aiutando nella gestione del peso e nella riduzione della ritenzione idrica. È però fondamentale associare il Fucus a una dieta sana e a esercizio fisico.

Come Il Fucus Supporta la Perdita di Peso

Il Fucus stimola il metabolismo basale, favorendo la riduzione della massa grassa e il controllo della glicemia e dei lipidi nel sangue, contribuendo alla salute cardiaca e alla prevenzione dell’obesità e dei disturbi metabolici.

Fucus per Combattere le Infezioni

Recenti studi suggeriscono che il Fucus può inibire batteri come lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) e mostra potenziale nell’attacco alle cellule tumorali della pelle, in particolare al melanoma, con effetti mirati e bassa citotossicità.

Fucus e Gravidanza: Precauzioni

Per precauzione, si sconsiglia il Fucus alle donne in gravidanza e in allattamento, data la mancanza di studi definitivi.

 &nbsp

Azione

Proprietà del Fucus: Attività Gastroprotettiva, Antiossidante e Altro

Attività Gastro-Protettiva e Anti-Ulcera

Nell'alga bruna, gli alginati (30-45%) formano un gel denso che riveste e protegge la mucosa dello stomaco, riducendo la secrezione acida (1) e risultando efficace contro il reflusso gastro-esofageo.

Attività Anti-Diabetica

Non tutti sanno che l'alga bruna riduce significativamente l'indice glicemico e i livelli di trigliceridi (studi in vivo)(2).

Attività Collagenasica

Gli alginati attivano una glicoproteina sui fibroblasti, favorendo la sintesi del collagene (3). Uno studio recente ha mostrato che un estratto di Fucus all'1% applicato localmente ha attività anti-aging, ideale per formulazioni cosmetiche (4). Un potente alleato per rallentare l'invecchiamento cellulare.

Attività Antibatterica

I nostri prodotti ABAMAV (Anti Batterico, Anti Micotico, Anti Virale) si basano sull'efficacia del Fucus contro infezioni da Escherichia coli, Staphylococcus aureus, e Pseudomonas aeruginosa. Alcuni batteri marini presenti sulla superficie del Fucus sintetizzano antibiotici innovativi (5).

Attività Anticoagulante e Antinfiammatoria

Il Fucus contiene una quantità significativa di fucoidano, noto per la sua attività anticoagulante (6), oltre a svolgere un’azione antinfiammatoria anche in fase acuta.

Attività Antivirale

Il Fucus presenta proprietà antivirali grazie a polisaccaridi e polifenoli unici dell'alga bruna.

Attività Antiossidanti

Alcuni polisaccaridi del Fucus mostrano un'attività antiossidante in vitro, con potenziali applicazioni nell’industria alimentare (7).

Esplora le nostre Soluzioni Galeniche per integrare le proprietà del Fucus nel tuo stile di vita.

Fucus: Le Controindicazioni

Fucus: Le Controindicazioni

L’alga fucus può essere consumata senza problemi, ma è importante prestare attenzione a qualche accorgimento essenziale.

Nonostante i numerosi benefici, soprattutto per chi soffre di ipotiroidismo, il Fucus è controindicato per coloro che hanno ipertiroidismo. Attenzione dunque a non confondere i due casi.

  • Ipotiroidismo = SI (stimola la tiroide e la sua produzione ormonale)
  • Ipertiroidismo = NO (a causa dell'alto contenuto di iodio)

È sconsigliata l’assunzione di Fucus in gravidanza, durante l’allattamento, o in caso di patologie. In queste situazioni, consulta un medico per stabilire la dose appropriata.

Infine, un consumo eccessivo può provocare effetti collaterali come nausea e diarrea a causa degli alginati e del mannitolo presenti nell’alga.

altri prodotti scelti
dai nostri clienti

Translate »