A cosa serve la liquirizia?
Index / Contenuto
La liquirizia, chiamata anche Glycyrrhiza glabra a cosa serve?
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/liquirizia.jpg?resize=1024%2C551&ssl=1)
La liquirizia è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Leguminosae.
Questa pianta viene spesso utilizzata come digestivo, è diuretica, anticatarrale e ha inoltre una funzione protettiva della mucosa gastrica.
Le proprietà cicatrizzanti e antiinfiammatorie della liquirizia la rendono un rimedio naturale ottimale per infiammazioni cutanee come per esempio psoriasi, eczema, herpes e dermatiti.
Inoltre utile come rimedio in caso di ulcere e infiammazioni che interessano l’intestino, tra cui la colite ulcerosa, il morbo di Chron e la sindrome del colon irritabile.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/liquirizia-1.jpeg?resize=575%2C288&ssl=1)
Ottimo rimedio anche per la cura della tosse, catarro, il mal di gola, cervicale e acidità gastrica ed esercita anche una funzione lassativa.
Le persone che soffrono di bassa pressione possono trarre un gran beneficio dalla liquirizia, se va consumata con moderazione.
La liquirizia è usata in Asia da ormai migliaia di anni, proprio per curare tosse, intossicazioni alimentari e disturbi al fegato.
Proprio per quest’ultimo la liquirizia è una degli componenti presenti nel nostro prodotto Metepa.
![anti alcol](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2019/10/Metepa.jpg?resize=380%2C380&ssl=1)
La liquirizia è usata da secoli e soprattutto per la sua qualità dissetante.
Infatti, gli Sciti, ovvero, i nomade d’origine iranica si sfamarono solo di formaggi di capra e liquirizia e mentre camminavano nel deserto a volte anche per giorni, non soffrirono particolarmente la sete grazie all’azione rinfrescante di questa meravigliosa radice.
La liquirizia aiuta a perdere peso
La liquirizia ha anche un effetto saziante della fame e viene spesso utilizzata per calmare gli attacchi di fame.
![serve la liquirizia](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/liquirizia-polvere.jpg?resize=112%2C112&ssl=1)
Una ricerca giapponese, testimonia come la liquirizia possa essere d’aiuto per perdere peso naturalmente, eliminando il grasso in eccesso.
Tutto questo grazie ai flavonoidi antiossidanti che fermano la produzione di grasso con conseguente riduzione del peso. Ottima anche per controllare i livelli di colesterolo.
Ecco a cosa serve la liquirizia, indubbiamente una fonte di benessere
Il museo della liquirizia in Calabria
Un’altra bella storia italiana che va raccontata.
Se per qualche motivo vi trovate in Calabria, vi consigliamo di fare un salto al Museo della liquirizia “Giorgio Amarelli” di Rossano con rigore voluto dalla famiglia Amarelli nel 1731
Quest’azienda produce la liquirizia italiana apprezzata in tutto il mondo.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/Museo-della-liquirizia-2.jpg?resize=640%2C426&ssl=1)
Dichiarato “di interesse storico particolarmente rilevante”, questo museo storico conta più di 40mila visitatori all’anno e prevede un Archivio che raccoglie tutti documenti della famiglia e dell’impresa Amarelli dal 1445 a oggi.