Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

La Maratona a 50 anni. Una chiacchiera con Barbara


- Health & Wellness Coach
- Natural Medicine
- Holistic Synthesizer

Correre la maratona per Barbara è diventata una libertà assoluta. Mamma, insegnante e runner, chi la ferma più?

Parliamo dell’esperienza personale di Barbara

Conosco Barbara da ormai qualche anno e mi complimento con lei per la sua forza e determinazione. Possiamo dire che non ha più 20 anni (neanche 40, non dite che l’ho detto), e nonostante ciò alcuni anni fa ha deciso fa di prepararsi per la maratona. Anzi, le maratone…

Barbara, intanto grazie nel voler scambiare due parole con i lettori di ABCBenessere. Raccontaci un po come hai iniziato e quando hai fatto la tua prima maratona? 

Ciao, grazie per avermi invitato. Dunque, ho iniziato prima a fare delle lunghe camminate la mattina presto, attorno a 4 anni fa, perché mio figlio mi aveva detto che ero diventata pigra e fuori forma ! 

Dopo questa sua osservazione e commento mi sono messa in movimento. La camminata era piano piano diventata un jogging.  Non avendo mai corso ha chiesto un caro amico maratoneta come si faceva a cominciare a correre. Il giorno dopo mi ha preparato una tabella e in 12 settimana ho corso la mia prima gara di 5km felice e soddisfatta del mio progresso ! 

La mia prima maratona l’ho fatto a Venezia due anni dopo. Da quel giorno non mi sono più fermata e ho aggiunto sempre più km sulle mie gambe.

Grazie al mio figlio ho preso la maratona seriamente

Quindi grazie al figliolo che hai iniziato a correre km dopo km. Ah pero! Hai già partecipato alla maratona di Roma o quella di New York?

Si, diciamo che il figlio era il mio input per cominciare. Forse non è mai troppo tardi per qualsiasi cosa. Nel marzo di quest’anno avrei fato la maratona di Roma ma purtroppo per motivi che ben conosciamo, l’evento non è andato in porto. Spero almeno di realizzare il mio sogno e di correre le strade di New York nel 2021. Anche la maratona di NY era nel programma quest’anno e l’avrei festeggiato insieme a tanti runners, considerando che era proprio la 50^ maratona di New York.

Magari vengo l’anno prossimo vengo a festeggiare! Senti Barbara, ma a quante maratone hai partecipato fino ad oggi ? 

Solo nel 2019 ho completato 4 maratone e 3 ultra maratona ( due ultra di 50km e la 100km del Passatore ). Prima del 2019 ho participato ad altre 3 maratone in Italia.

Ma chi ti ferma?

Accipicchia! Chi ti fermai più? Quale città ti ha emozionata di più e perché la voglia di fare le maratone oltreoceano? 

Nessuno mi ferma, vado dritto come un treno oramai. hehehe. La città che mi emoziona di più è Toronto perché sono Canadese. Sono spinta a fare le gare oltreoceano perché sento più vita e emozioni quando corro al estero, specialmente in Canada perché sono nata a Toronto e ho vissuto li per 23 anni. Correre a casa mi da un emozione fortissima ! 

Vero, sei italo-canadese. Quale integratore usi durante la preparazione? Se non sbaglio integri con i stessi prodotti che uso anch’io, giusto?

Personalmente integro con la spirulina di NPJ , che per altro è proprio quella che mi avevi proposto tempo fa. Mi trovo molto bene, perché ottimizza le scorte di vitamine e minerali che influenzano direttamente le prestazioni fisiche e il mio recupero.

La necessità di recupero e la necessità di energia è costante perché oltre fare running lavoro a stretto contatto con adolescenti come professoressa in una scuola media.

Integrare è importante 

Grazie alla Spirulina ricevo l’energia necessaria per svolgere e collegare il mio allenamento intensivo e anche per preparare le mie maratone in anticipo.

Considerando che la spirulina che uso è un mix di sei spiruline diverse, a differenza di tutte le spiruline che trovo in erboristeria (spesso non di ottima qualità causando effetti collaterali). A volte capita di non mangiare regolarmente, ma se porto dietro le mie capsule evito qualsiasi deficit e carenza nutrizionale. 

Sinceramente, preferisco spendere qualcosa in più per mantenermi in salute che buttare via soldini in cose superficiali. Infine, prevenire è un po come un investimento. No? 

La maratona da Roma a New York

Pienamente d’accordo. La salute in primis. La prossima maratona in Italia o all’estero?

La mia prossima maratona la farò a Roma a fine marzo. Poi sicuramente quella di NYC a fine anno. Potrebbe essere che io faccia una follia e che prenoti una maratona last minute. 

Quale brand di scarpe preferisci per correre s’una superficie come l’asfalto e chi tipo di abbigliamento gradisci durante la tua corsa, considerando la sudorazione? 

Nike sono le mie scarpe preferite per l’asfalto. Quando faccio le trail runs uso Nike oppure Hoka. Quando corro mi vesto poco. Uso tessuti tecnici che aiutano a far respirare la pelle. 

Cosa consigli alle persona che vogliono intraprendere questa disciplina?

Consiglio di cominciare piano e seguire un allenatore serio se si vogliono fare delle gare senza farsi male. In primis ci deve essere il divertimento; correre con il sorriso e divertirsi fa bene al corpo e alla mente. 
Barbara in azione su Instagram


Ti è piaciuto quest’articolo Se conosci qualcuno interessato ad iniziare la maratona di Roma, New York, Venezia o qualsiasi parte al mondo, sicuramente avrà il piacere di leggere questo post. Personalmente ci devo pensare ancora un attimo, ma non escludo che prima o poi mi iscrivo ad una maratona.

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Il sito fornisce informazioni esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Il materiale promuove conoscenze scientifiche e educative, ma non ha l’intento di diagnosticare, prevenire, trattare o curare malattie. Le informazioni presentate non costituiscono una forma di trattamento e prima di prendere decisioni sulla propria salute, dieta o esercizio fisico, è consigliato consultare un medico. L’autore declina ogni responsabilità sulle scelte fatte in seguito alle informazioni del sito, raccomandando la consultazione con un professionista della salute. Le opinioni del sito, sebbene ben documentate, potrebbero non essere condivise da tutti i medici.

info@npjoliment.com

2024 ©NPJOLIMENT All Rights Reserved

Web Design By MindShift Nexus

Translate »