Index / Contenuto
6 Razze di Gatti e 7 razze di cani adatti ai bambini. Benessere garantito
Prima di entrare in dettaglio e scoprire insieme il perché alcun razze sono particolarmente adatti ai bambini, vorrei soffermarmi un attimo sull’effetto positivo che hanno questi animali su di noi umani.
Questo blog riguarda soprattutto il benessere psicofisico e non può mancare un articolo che parla di animali domestici.
Innegabile che gli animali domestici, cani o gatti che siano, ci regalano una sensazione di benessere assoluta. Non solo sono adatti ai bambini ma anche a noi adulti.
Hanno affetto per tutta la famiglia e donano tanta compagnia.
Poi, siamo onesti, non c’è niente di meglio al mondo che donare e ricevere un po’ d’affetto, no?
Almeno, a casa mia sono sempre riusciti ad aumentare l’energia positiva
Gli animali domestici aiutano a combattere lo stress
Mi fanno sentire bene e mi aiutano a ridurre lo stress. E a volte lo stress è tanto e di sicuro non ci fa bene.
Però, non siamo egotistici. Anche loro hanno bisogno delle nostre cure ed affetto in modo costante.
Non dobbiamo pensare soltanto se sono adatti ai bambini o meno naturalmente.
E’ un impegno perché richiedono oltre al tempo e lavoro, anche un impegno economico. Vaccini, nutriti, giochi e in alcuni casi anche corsi di addestramento.
Ma, onestamente…questi sforzi non sono nulla rispetto all’amore che regalano.
Tenere animali in casa può veramente ridurre lo stress e regalare sensazione di benessere.
A volte mi sembra che aiutano a concentrarsi sul presente, soprattutto nel momento che dedichi tempo con loro sul divano o correndo nel parco o lungo mare
Aiutano a distrarci da pensieri o preoccupazioni angoscianti.
Inoltre, studi ci spiegano che accarezzare l’animale stimola il rilascio di ossitocina. Di conseguenza aiuta a diminuire i livelli di stress. Una specie di medicina naturale. Lol.
Comunque si, sono pienamente d’accordo con loro, oltre ad essere adatti ai bambini, aiutano anche la psiche di noi adulti.
Prima di soffermarmi sulle razze che sono adatti ai bimbi vorrei far notare una cosa interessante che ho letto recentemente in giro per il web, attirando la mia attenzione.
Io ho sempre sentito dire che i cani siano i miglior amici dell’uomo, giusto?
E se sfatiamo questo credo, dicendo che sarebbe proprio il gatto ad esserlo?
Ammetto che a me personalmente piacono entrambi perché sia l’uno che l’altro ha un carattere ed affettuosità a modo suo.
Uno studio Francese ci spiega pero che i bambini affetti da autismo preferiscono i gatti.
I bambini autistici di diverso grado davano l’impressione di avere una preferenza per i gatti.Il motivo starebbe che il gatto chiede al suo padroncino meno impegno emotivo.
In ogni caso, generalmente si sa che entrambi gli animali, sia il cane ed il gatto sono legati alla pet theraphy.
Personalmente lo trovo una cosa bellissima, ovvero, impiegare degli animali domestici come supporto per i pazienti affetti da diversi disturbi mentali.
Anche se, onestamente, credo che facciano bene a tutti noi, aldilà del livello mentale.
Io ho sempre avuto animali in vita mia e anche attualmente ho un gatto che gironzola per casa.
Comunque, nella pet-theraphy il cane si è sempre mostrato l’animale di elezione proprio perché molto affettuoso, essendo in grado di dare stimoli positivi.
Nell’autismo pero, a causare reazioni anche intense, è li che i pazienti cercano di fuggire. Il gatto invece, molto più sulle sue e più riservato è di conseguenza anche più indipendente.
Questo modo di essere metterebbe meno in difficoltà il paziente nel gestire le proprie emozioni.
Chi ha avuto o ha cani sa che tipo di sguardo intenso possa avere verso di noi, ed è proprio il contatto visivo ad essere il fattore principale che mette a disagio i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.
Almeno, cosi afferma lo studio francese.
Dunque, sembrerebbe che i psicologi che conoscono bene il tema, consigliano ai genitori di bambini autistici di prendere piuttosto un gatto in casa. Quindi i gatti sembrano dunque più adatti ai bambini autistici rispetto ai cani in questi casi.
Dopo questo particolare vediamo un attimo quale amico a quattro zampe sarebbe ideale per i nostri figli ( e per noi).
I Gatti e il loro fascino
Curioso di sapere com’è ad avere un gatto?
Spesso sento dire da amici che i gatti stanno molto per i cavoli loro, ma non sono del tutto d’accordo.
I gatti hanno un carattere particolare, ma infondo sono molto più socievoli di quanto pensiamo. Loro sono animali molto percettivi e passano ben volentieri del tempo insieme a noi umani.
Il gatto è un “essere vivente intuitivo” e segue il proprio padrone. Non ti starà addosso come un cagnolino, ma rimane pur sempre un animale molto affettuoso.
Si fa sentire quando ha fame o quando vuole qualcosa dal suo proprietario. Sicuramente avrai già notato che il gatto manifesta un sentimento amorevole una volta che prende confidenza.
A me viene in mente quella amorevole leccata di mano per esempio.
Se sai già dall’inizio che non saresti sempre a casa, allora un gran beneficio è avere un gatto per poterlo lasciare da solo persino per alcuni giorni.
Infatti, quest’animale non ha bisogno di particolari attenzioni. Neanche per fare i suoi bisogni.
Parlando di trucchi
Insegnare trucchi e giochi ad un gatto non sarà affatto facile.
Certo, hanno entrambi indole diverse che magari potrebbero portare a problemini di non accettazione inizialmente, da entrambe le parti.
Però esiste qualche trucco per far sì che il vostro gatto giochi tranquillamente con il cane (o viceversa).
I cani invece si divertono a correre qua e là, a buttarsi per terra, a giocare “mordendo” e a rincorrere l’amico.
Per far funzionare la coppia cane / gatto ci vuole strategia, un piano B insomma, evitando che si facciano male tra di loro.
Ci sono dei trucchi che insegnano che cani e gatti possono andare molto d’accordo. Certo, hanno entrambi indole diversi che magari portano a problemini di non accettazione inizialmente, da entrambe le parti.
Pero esiste qualche trucco per far sì che il vostro gatto gioca appropriatamente con il cane (o viceversa).
Cosa fare se avete un cane e volete anche un gatto?
Partiamo già del presupposto che i gatti di solito sono molto più leggeri (anche se bruschi a volte).Il gioco preferito del gatto si basa per natura nel fare imboscate, cacciare e vigilare.
I cani invece si divertono a correre qua e là, a buttarsi (per terra naturalmente) , giocare “mordendo” e a rincorrere il suo amico. Per far funzionare la coppia cane / gatto ci vuole strategia, un piano B insomma, evitando che si fanno male tra di loro.
Tenere a mente alcuni elementi fondamentali
L’istinto ed l’integrazione
I cani appartenenti a certe razze vengono allevati e cresciuti in maniera esclusiva. Lo scopo è di consolidare alcune sue caratteristiche specifiche.
Cani che per istinto sono cacciatori, che scortano le pecore o che addirittura abbattono le prede, saranno sempre pronti a inseguire mammiferi piccoli come gatti, facendo inoltre fatica a distinguerli, perché nella loro natura si comportano in questo modo. Non per questo vogliono mangiare il vostro gatto però.
Per assurdo, quell’inseguimento farà stancare il felino, che a sua volta può perdere la pazienza e reagire in modo violento. Il cane si spaventa, e non sarà “il cane che morde la coda”, ma il cane che morde seriamente il vostro gatto.
In ogni caso, come già spiegato ampiamente, sono due animali molto intelligenti ed i cani sono in grado di comprendere le differenze tra sé stessi e i gatti.
Fateci caso quando mettete all’improvviso un cane accanto ad un gatto (gattino curioso ma tranquillo), facilmente, spinto anche lui dalle curiosità, vorrà annusarlo.
Dopo poco capisce che si tratta di un animale più fragile di lui e si adeguerà quando giocherà col gatto.
I cuccioli
Tra gatto cucciolo e cane cucciolo c’è una bella differenza. I cagnolini di poche settimane mordono tutto con una certa potenza, abbastanza da ferire involontariamente il gattino piccolo.
Lasciamo pure che il cane giochi in serenità, sempre stando un po’ più in allerta.
I felini sono creature astute e cercheranno di filarsela di fronte a ogni situazione che rischi di diventare seccante per lui.
Vuoi che ti spieghi il trucco? Aggiungi delle mensole in stanza oppure crea angoli ad hoc dove il gatto riesca facilmente a trovare riparo.
Ovvio che davanti alla prima occasione, il cane cercherà di giocare con il gatto. Ma prima o poi il cane si arrenderà perché perderà semplicemente la voglia di corrergli dietro, per altro molto più agile di lui.
Lo spiego meglio, se il cane dimostra comportamenti bruschi, il micio scappa. 1,2,3 volte. Il cane si arrende, accorgendosi che bisogna essere disciplinati e diplomatici per giocare col micio.
I nostri amici a quattro zampe
Quali gatti sono addatti ai bambini?
Cercherò di aiutarti con i tuoi eventuali dubbi se adottare un gatto e quale micio farebbe al caso tuo. Prima però, bisogna capire se a casa state parlando di un gattino o un gatto con la G maiuscola?
Adottare un gatto piccolino è una meravigliosa. Sono adorabili e troppo buffi. Soprattutto la loro tenerezza, la voglia di giocare, quei salti e scatti da pazzarelli. Meglio optare per i cuccioli infatti, perché si adattano più facilmente all’ambiente della tua abitazione.
Attenti però, il gattino piccolo avrà bisogno di cure maggiori fino ad arrivare ad essere un gatto adulto. Ma come detto prima, è più indipendente rispetto ad un cane.
Infatti, la differenza tra il gattino ed il gatto adulto, è il carattere. Un cucciolo deve ancora crescere naturalmente, ma un gatto adulto ha un carattere già ben definito. In ogni caso, un gatto può accompagnarti anche per più di 20 anni. Adatti ai bambini all’inizio, accompagnandoli anche nella loro adolescenza e maturità.
Senso della responsabilità
Se hai bambini piccoli, prendi in considerazione un cucciolo, che sicuramente crescerà assieme ai tuoi figli. A parte la gioia dei figli, che giocheranno tutti giorni assieme con il loro nuovo “fratellino”, il rapporto tra gatti e bimbi piccoli, è molto propositivo ed educativo. I figli svilupperanno da subito un senso di responsabilità. In una società come la nostra, è soltanto un valore aggiunto. Imparare il rispetto per gli spazi altrui, oltre a prendersi cura del proprio animale è una cosa che aiuterà sicuramente nel futuro. Qui sotto elenco quale gatto potrebbe essere ideale per i bimbi, ma anticipo già che tutti i gatti vanno bene.
Ci sono alcune tipologie di gatti che agevolano di più il rapporto con i figlioli rispetto ad altri. Infine, per noi adulti è bene sapere in anticipo le caratteristiche del felino che portiamo in casa.
Le cose da prendere in considerazione sono sopratutto la sopportazione ai rumori improvvisi.
Alcuni gatti si dimostrano anche gelosi o timorosi. Non tutti i gatti stanno sempre al gioco, quindi se hai un bambino particolarmente vivace a casa, allora meglio optare per un gatto un po’ crazy (in senso buono). Partiamo del presupposto che i gatti sono adatti ai bambini sempre, a parte qualche eccezione che può confermare la regola.
I gatti sono adatti ai bambini ed Il Birmano lo conferma
Come scritto qui sopra, il primo gatto che ho considerato è il Birmano. Un gran giocherellone e anche parecchio furbo. Un gatto particolarmente curioso e intelligente. Anzi, forse uno dei gatti piu intelligenti che esistano, e la storia c’insegna che sono ottimi compagni per i bimbi, ma anche per noi adulti.
Considerando che i piccoli ogni tanto fanno qualche gesto molesto, questo tipo di gatto non si offende particolarmente.
Il Birmano ha un pelo molto morbido e adora ad essere accarezzato. Possiamo dire che è pure “gentleman”. Perché? Perché il gatto Birmano maschio aspetta che sia la femmina o cucciolo a nutrirsi finché non ha finita. Semplicemente un gatto fantastico.
Il Gatto Ragdoll
No, non si tratta di una bambola, anche se il suo nome deriva dal suo aspetto. Infatti, sembra finto a vederlo.
Questo gatto risale agli anni ’60 e secondo la leggenda metropolitana, sarebbe dovuto ad una manipolazione genetica. Non si sa bene se creato occasionalmente o appositamente.
Un felino raffinato e dal pelo abbastanza lungo. Un gatto estremamente buono e dolce. Questa razza può supportare anche il fanciullo più gagliardo.
Sembra quasi un gatto zen. Più di qualcuno affermava secoli fa; “ho vissuto con diversi maestri Zen, ed erano tutti dei gatti”.
Questo tipo di gatto non ha bisogno di nulla, tranne che essere spatolato e nutrito. Per il resto non gli serve granchè.
Il Maine Coon fa parte dell’elenco dei gatti adatti per bambini
Un gatto con la G maiuscola! Il Maine è una razza antichissima ed ha dimensioni piuttosto grandi. Almeno, un gatto che pesa facilmente tra 10 i 15 chili, per me è un gatto grande, lol. Per quanto grande sia, ha altrettanto una grandissima adattabilità.
Il suo pelo lungo presenta una resistenza al clima uggioso e freddo. Infatti potrebbe essere un gatto adatto alla vita in montagna.
Non spaventarti per il suo fisico e stazza imponenti perché si rivela essere un gatto super dolce. Un suo amico in particolare sai quale è?
Il Labrador. No, il Labrador non è un gatto ma un cane per chi non lo sa. Adatto per i bimbi perché non morde e non graffia. Il Maine Coon intendo.
Il Gatto Persiano
Questo gatto è un gatto piuttosto tranquillo, anzi, pigrone oserei dire, in quanto le sue hobby sono rilassarsi e dormire. La bella vita insomma!
Si mette vicino a te sul divano e… ciaoooo. Forse un gatto più domestico di cosi.., non esiste. A volta non sembra neanche un gatto in quanto molto presuntuoso e vanitoso. Convinto lui. lol
La sua caratteristica più nota e lo strusciarsi e fare le fusa di continuo contro le persone per ricevere attenzioni e coccole. Infatti, ama le persone e gli altri animali, tra cui anche i cani.
Anche questo gatto consiglierei per i vostri bambini. Si comportano bene, anche se, a volte può rivelarsi molto geloso.
Ruffiano quale è, sarà persino facile addestrarlo o insegnargli qualche trucco, sempre se,… in cambio ottiene qualcosa tipo cibo o carezze.
Credo che il gatto persiano sia il gatto che piace di più in assoluto.
Considera che questo gatto richiede tantissima cura per via del suo pelo lungo che arriva a misurare persino 20 cm. Devi assolutamente attrezzarti di pettini per tosare il tuo bel gatto persiano.
Un gatto persiano va pettinato tutti i giorni se non vuoi trovarti con tanti nodi. In questo caso si potrebbe dire; “un bel gatto da pelare”. Ho degli amici che hanno un gatto persiano ed è veramente impegnativo, ma se ami il tuo micio sicuramente non ti peserà.
Infatti, i loro nipoti vanno matti per questo tipo di gatto.
Non voglio scoraggiarti, ma sai più o meno quanto costa un gatto persiano? Per un pedigree arrivi a spendere anche fino a € 3000.
A me piace molto, ma il prezzo non sono scherza. Se il vostro figlio chiede un gatto cosi per il suo compleanno, sapete cosa andrete incontro… let those € flow…
Il gatto Gatto di nome Sphynx è un gatto senza pelo, ma con un grande QI
Su questa tipologia di gatto spendo qualche parola in più perché si distingue parecchio dal gatto come lo conosciamo noi.
I primi esemplari di questo particolare, ma intelligentissimo gatto, risalgono all’Ottocento in Nuovo Messico. Così ci racconta la storia almeno.
Erano gli unici due gatti al mondo senza alcun pelo. Basta fare un giro su’n motore di ricerca, e ti rendi conto che è un gatto piuttosto ricercato.
Non perché questi gatti sono senza peli, che siano malsani. Anzi.
Negli 1978, un allevatore olandese di nome Hugo Hernandez, dava ufficialmente origine a questa razza (il nome di questo uomo suona più sud americano che olandese, no? ).
Lo stesso allevatore battezzò i due gatti senza pelo “ Punkie e Paloma “. Stando alle sua stessa dichiarazione sembra che ha trovato questi gatti fuori sotto la pioggia infreddoliti.
Il gatto Sphynx non assomiglia tanto ad un gatto domestico, ma non solo per il suo aspetto estetico.
È un gatto molto allegro, anche se non sembra nella foto qui sotto, dove sembra voler sbranare qualcuno. Invece è un piccolo gran matto di gatto, oltre ad essere dotato di un’intelligenza superiore.
Diventa particolarmente interessante per un bambino, in quanto molto fedele, e gioca molto come già detto prima. Questo gatto ha bisogno molto affetto perché caratterialmente soffre la solitudine.
L’ambiente umano è il suo habitat perfetto, essendo sprovvisto di peli come l’ uomo. Ci sono anche i Canadian Sphynx di una colorazione bianco. Ora mi chiedete il costo per un gatto Sphynx?
Se sei disponibile a sborsare all’ incirca € 1000/ 1200, allora te lo porti a casa. Nonostante il suo prezzo e il suo aspetto un pò alieno, questo gatto fa parte della mia lista senza alcun dubbio.
Il Cornish Rex è un altro micio molto adatto ai bambini
Potrei andare avanti all’infinito in realtà, perché come già accentato sopra, i gatti vanno bene sempre. Un altro gatto adatto ai bimbi, è il Cornish Rex.
Il suo aspetto magari non piace a tutti, ma è una delle razze più affettuose che ci siano. Inoltre adora giocare e fare il matto. Non sta quasi mai fermo, …siete avvertiti!!
E’ un gatto Inglese, molto particolare e il suo carattere estroverso e per nulla diffidente, lo rende l’amico di tutta la famiglia, amici e sconosciuti inclusi.
L’unica cosa da considerare, se avete altri gatti o animali, è che il gatto in questione sarà molto territoriale e cercherà in ogni modo di imporsi come un vero “boss”. Chi vincerà la sfida in casa?
Il Gatto Blu di Russia
Sul nome c’è poco da spiegare. E’ blu (più o meno) e viene veramente dalla Russia. Ho inserito questo micio perché una mia carissima amica, mi ha fatto innamorare di lui.
Lei ne ha due a casa e sono di una bellezza mozzafiato, non credo sia soltanto una mia opinione. Il Gatto Blu di Russia diviene una razza “ufficiale” nel 1912 , ma ha rischiato di estinguersi durante le guerre mondiali.
Mr Russia è un ottimo felino d’appartamento, più che da giardino, perché questo micio non sopporta particolarmente il caos. Se avete adolescenti un po’ irrequieti, allora eviterei questa bellezza, ma se invece i vostri figli sono rispettosi e pacati di natura, allora è un compagno eccellente.
E’ un gatto dolce ed ha “stile” , soprattutto quando cammina. Non è mai invadente e quasi sempre silenzioso, godendosi l’atmosfera e il relax.
Una mia amica mi diceva sempre che questo tipo di gatto capisce perfettamente il mood del suo proprietario e in base a ciò che percepisce, sa se venire a far le coccole o semplicemente stare alla larga per un po’. Un gatto “empatico” dunque.
Se volete approfondire e sapere qualcosa in più sull’energia da gatto allora continuate a leggere l’articolo sotto il divertentissimo filmato
Energia Gatto
Ecco, dopo quest’elenco, spero che avrai le idee un po più chiare per quanto riguarda i gatti, oltre al perché i gatti sono adatti ai bambini.
Ti auguro di fare una scelta giusta e consapevole, e di portare a casa un micio che vi farà tanta compagnia oltre a regalarti senz’altro energia positiva.
Se ci pensi, i gatti hanno una vita perfetta, perché ricevono coccole quando vogliono, dormono 20h su 24, odiano chi vogliono e quando ingrassano sono pure più belli.
Ti è un pò più chiaro adesso del perché i gatti sono adatti ai bimbi? Senza fare un torto all’altro nostro caro amico a quattro zampe, ovvero il cane, perché anche lui rimane un ottimo compagno di vita, grazie soprattutto alla sua innata fedeltà.
Dopo aver letto finora, cosa ti passa per la mente? Non vedi l’ora di prendere un gatto adatto al tuo figlio o la figlia? Fai bene, hai il mio pieno supporto.
Una vita da gatto
Vorrei approfondire un po’ di più sulla vita e l’esistenza dei nostri amici gatti, in quanto sono considerati “i nostri protettori di energia spirituale”.
Oltre ad essere chiaro ormai che i gatti sono adatti ai bambini, sappi che loro farebbero tutto il possibile per proteggerti quando la nostra energia si abbassa.
Un aspetto di cui non parliamo tantissimo, e se hai già un gatto, dopo ad aver letto quest’articolo, magari vedrai tutto da un’occhio diverso. Il tuo gatto è molto più speciale di quanto tu non possa credere.
I gatti sono adatti ai bambini anche grazie all’energia che trasmettono
Sin dall’antichità, grazie a loro misterioso fascino, i gatti hanno popolato i miti di tutto il mondo e le credenze in vari popoli antichi che conferirono ai gatti poteri magici e qualità soprannaturali.
Una vita da gatto durante l’antico Egitto.
Nell’antico Egitto ad esempio, il gatto era simbolo della femminilità, della sensibilità e della magia. Veniva considerato il protettore dei bambini, della famiglia e della casa stessa.
Troviamo riferimento ai gatti in molte altre culture antiche, e soprattutto in India, questo felino è considerato ancora oggi simbolo di fertilità, magia e maternità.
La scienza oggi dimostra che non sono solo leggende.
Il gatto avrebbe un ruolo importante per migliorare la qualità della nostra vita e proteggere l’ambiente in cui viviamo.
Lui viene considerato fonte di energia positiva, assorbe le energie negative e le purifica, armonizzando cosi l’ambiente in cui è presente.
In Oriente sono molto diffuse le statuine di “Maneki-neko” (il gatto portafortuna), così come i “ Bar dei gatti ” giapponesi.
I Cat Room sono dei veri e propri locali dove, oltre a prendersi un the, si può accarezzare un gatto e goderne.
Molti scienziati hanno analizzato gli effetti terapeutici delle fusa, scoprendo qualcosa che può davvero sorprendere chi non ha mai avuto gatti in casa. Pensi che le fusa vibrano tra i 25 e i 50 hertz, dando sollievo a chi soffre per esempio di reumatismi.
Questa frequenza è la stessa usata in ortopedia. Pensa! In effetti, è stato dimostrato essere un valido rimedio contro lo stress, l’ansia e la depressione, oltre ad essere un grande aiuto per combattere l’insonnia.
Una vita da gatto … come eroe
Un altro motivo per cui i gatti sono adatti ai bambini, è che ci proteggono e ci assistono. Un atteggiamento simile ai cani, che sono i nostri “custodi “ e darebbero la loro vita per aiutarci e salvarci.
Quando non dormiamo, il gatto ripulisce la nostra abitazione da energia negativa. Quando dormiamo invece, il gatto filtra e trasforma quest’energia in energia positiva.
Se ci facessi caso, noteresti che il gatto, spesso guarda con uno sguardo all’infinito, e sembra di vedere cose che noi umani non vediamo.
Recentemente, dopo un trasloco abbiamo avuto ospiti gatti molto curiosi, una femmina ed un maschio. Non è la prima volta che vedo un gatto che va in una zona che non gli è famigliare, e noto che spesso inizia improvvisamente a miagolare.
Ho letto qualche libro al riguardo e sembra proprio che non lo fa solo per attrarre l’attenzione. L’autore spiega che è una sorta di avvertimento che cerca di comunicarci. Ciò che sente il gatto in realtà, è la qualità di energia deve migliorarsi.
Vivere una vita da gatto deve essere piuttosto affascinante.
Già sapevo che il Il gatto è un convertitore di energia ed aiuta anche nella guarigione dell’essere umano, d’altronde, concetti studiati già migliaia di anni fa.. Ci insegnano ad amare, e i gatti sono addatti ai bimbi anche per questo. Se stai ancora più attento su come un gatto percepisce le persone, rimarresti parecchio sorpreso.
Se qualcuno è allergico ai gatti, è quasi sicuro che nella sua vita ha difficoltà ad essere trasparente, o ha problemi nel lasciarsi andare all’amore, alla sensibilità e alla sensualità.
Nel 90% dei casi , se si analizza meglio la persona in questione, si capirai che ha proprio uno di questi “deficit”. I gatti per altro, sono conosciuti come esseri sensibili a questo a questi tipi di eventi.
Cani e Gatti sono ottimi per i bimbi.
In ogni caso, anche il tuo cane è un animale spirituale e se hai la fortuna di avere un cane in casa che adori e ti adora, di sicuro non ti è sfuggito questo concetto. Se vuoi scoprire qualcosa in più del perché un cane fa bene ai bimbi.
Se continui a leggere troverai il mio parere su quale cane adottare e cercherò di essere più esaustivo possibile.
Ho sempre avuto cani e gatti nella mia vita, e ho anche due figli. Hehe! Lol. Tra l’alto, chi ha un cane sa che è come ad avere un figlio piccolo, in quanto molto impegnativo. Ma se c’è amore, lo seguiamo e lo coccoliamo ben volentieri.
Ovviamente ero bambino anch’io, ed essere circondato da animali non può che farti del bene. Difatti, ho scritto questo articolo proprio perché si colloca bene nel concetto #abcbenessere. Animali ci fanno stare bene, regalano benessere infatti.
Ecco, ora abbiamo tolto ogni dubbio. In poche parole, si… i gatti sono adatti ai bambini, eccome se lo sono.
In conclusione, possiamo considerare il gatto un animale intelligente, piacevole, acuto, abile, furbo, pazzerello e giocoso. Un’amico che ci regala amore e ci protegge. Come fai a non voler passare tempo con loro?
Caffè time…. con i mici. Un luogo con gatti adatti per bimbi
Si, hai letto bene, esistono ormai in tutto il mondo, locali dove puoi stare tranquillamente tra una marea di gatti.
I cosiddetti Cat Cafè sono un fenomeno in grande crescita in Italia.
Sono luoghi (quasi) come qualsiasi altro bar o snack house, dove fare colazione o assaporare uno smoothie, dove si è circondati da stupendi gatti di tutti tipi. In questi locali sono i mici a fare da boss naturalmente, perché sono nel loro habitat che va rigorosamente rispettato.
A Milano ho visitato spesso il Crazy cat Caffè, il primo locale lombardo per altro, a proporre questa tipologia di sosta, per chi vuole stare assieme ai gatti mentre consuma un drink o mangia un buon piatto a pranzo.
Ti lascio volentieri questo link dell’indirizzo (clicca qui), perché a mio avviso è un ottimo passatempo con amici o figli.. ma anche da solo come facevo io, godendosi l’atmosfera; magari studiando o facendo i compiti lavorativi.
Infatti, ci andavo con il mio bel pc e stavo anche ore a fare le mie cose , mentre loro mi strusciavano tra le gambe. Fantastico.
Questi locali sono spesso provvisti di ogni confort necessario come si conviene a noi “blogger” , e spesso trovi cariche batterie con diversi cavi già attaccati, oltre alle solite prese per collegare il pc presente ad ogni tavolo.
Credo sia un’ottima alternativa, soprattutto per chi non può tenere animali in casa, perché magari il regolamento del condominio non lo permette. I
l concetto del cat caffè, viene dal lontano Giappone, in estremo oriente, dove esiste ormai da decenni. Come vedi prima o poi, anche in Italia arrivano le belle cose, un po’ dopo ma arrivano.
Quindi se stai pensando ad un nuovo business, perché non aprire un locale su questa scia? Io sicuramente prima o poi capiterò nuovamente in un locale dove i gatti fanno da padrone.
Ssssssstt !!
Scontato naturalmente che non si tratta di un locale dove puoi fare chiasso e gridare, chiedendo al barista di alzare la musica. Inoltre è assolutamente vietato dare da mangiare ai felini (ci penserà il proprietario).
Il bello di queste realtà è che spesso organizzano incontri per favorire le campagne di ogni tipo che riguardano proprio queste meravigliose creature.
Uno di questi temi tratta proprio il quesito: ” i gatti sono adatti ai bambini?”. Beh, ora la risposta credo che la sai già.
L’asilo a forma di gatto
Un’altra bella realtà è l’asilo a forma di gatto ideato dall’ artista francese Tomi Ungerer e l’architetto Ayla-Suzan Yondel. Personalmente lo trovo un’idea geniale. Qui potete leggere l’articolo scritto da Marta Albè. Farsi la domanda dunque se i gatti sono adatti ai bambini, mi sembra superfluo. 🙂
…se sei alla ricerca di un’altro amico su quattro zampe, ma non hai ancora le idee ben chiare.
Vuoi scegliere un cane per bambini? Ecco 6 razze da considerare
Un amico più leale esiste?
Adottare un cane, per i bambini, è veramente un’ottima scelta. Ormai lo sostengono tutti gli sociologi di ogni angolo del mondo.
Numerosi studi inoltre affermano che i bambini che vivono con i cani hanno enormi vantaggi sia fisici che emotivi rispetto agli altri.
I bimbi che crescono con i cani (o animali in generale) sviluppano più facilmente la capacità comunicativa e sono molto più socievoli. Ormai è innegabile che gli animali sono quasi sempre adatti ai bambini e aiutano nella loro crescita.
L’ho vissuto sulla mia pelle e do ragione a tutti i sociologi che si sono espressi al riguardo.
Fate bene a scegliere un cane per i vostri bambini, non ve ne pentirete
Vorrei farti capire che è consigliabile che i figli crescano con i cani. Io in famiglia ho quasi sempre avuto animali; soprattutto cani, gatti, conigli, tartarughe, pesci, tigri ed elefanti. No dai, scherzo…una tigre o un elefante mi mancano.. ma non si sa mai. Lol
Scherzi a parte, le ragioni per cui è opportuno vivere con animali sono molteplici. In particolar modo, per l’amore e l’energia che vengono comunicati a doppio binario.
Ti ho dato una mano nella scelta dei gatti per bambini. Ora invece, vediamo quale razza di cane può eventualmente fare al caso tuo se hai bimbi piccoli o adolescenti, e se non hai le idee ancora ben chiare.
Il nostro miglior amico, ovvero il cane appunto, ha un impatto incredibilmente positivo sulla vita dei ragazzi o i bimbi piccoli.
I bambini che vivono con i cani si ammalano di meno.
In Finlandia hanno dimostrato che i piccoli fanciulli che vivono con i cani durante il primo anno di vita hanno meno probabilità di prendere malattie respiratorie rispetto ai neonati non in contatto con animali domestici.
Questo perché sono particolarmente esposti a diversi germi che ne aumentano le difese immunitarie. Studio condotto al Kuopio University Hospital
Nel corpo dei piccoli che vivono con un cane si riscontrano quindi meno casi di allergie, come diverse forme di asma o problemi alla pelle.
Altri studi confermano che i proprietari di cani hanno abitualmente un cuore molto più sano.
Io credo fortemente che Mr Dog ci aiuti ad eliminare lo stress e che favorisca il flusso e la pressione sanguigna, oltre che alla frequenza del battito cardiaco.
Certo, di solito chi ha un cane percorre molti più km a piedi rispetto a chi non ce l’ha, e già questo aiuta al proprio benessere.
I figli piccoli che vivono con i cani hanno poi meno probabilità di avere infiammazioni o arrossamenti cutanei. Come puoi vedere nella foto sopra, il cane è adatto persino ai bambini ancora nel grembo. Hehehe
Perché addestrare un cane per bambini (e adulti) ?
In realtà la risposta è abbastanza semplice.
Quando il cane scappa e lo si ritrova ore dopo è una grande fonte d’ansia per tutta la famiglia, perché (giustamente), è un po’ come perdere d’occhio un figlio. Sono storie all’ordine del giorno.
Nel peggiore dei casi scappa e viene investito da un automezzo. Oppure sentiamo sul telegiornale che un cane ha morso un bimbo.
Oppure è semplicemente aggressivo, triste, introverso…non mangia e non gioca, perché magari l’hanno portato via dopo solo qualche giorno da sua “madre”.
Scegliere di portare a casa un cane determina l’assunzione di una grande responsabilità, e la prima cosa da fare è occuparsi della sua educazione.
In modo ironico, sarcastico (ma sincero), spesso propongo di re-introdurre il servizio militare per educare i ragazzi di oggi, e allo stesso modo credo fortemente che sia un bene se l’addestramento di cani di una certa stazza fosse obbligatorio.
Anche se sembra una contraddizione, un cane addestrato è indubbiamente un cane più libero.
- Avete presente quando il cane incomincia ad infastidirsi quando vede altri cani…?
- oppure il fatto di saltare addosso alle persone
- tirare il guinzaglio fino a strozzarsi
- non saper stare fermo quando dovrebbe
- non ascoltare quando lo si chiama
- l’abbaiare per nulla
Per non parlare dei seri problemi comportamentali dovuti all’abbandono precoce da parte della madre per un motivo o per l’altro.
Affidarsi ad un addestratore competente può prevenire tanto stress e mal di testa.
Immaginate dopo l’addestramento – (si fa una volta seriamente per qualche settimana o qualche mese e poi non serve più) – di poterlo liberare serenamente e sapere che al primo fischio torna subito da voi o dai vostri figli. Direi senza dubitare che quasi tutti gli animali domestici sono adatti ai bambini.
Tanto mal di testa in meno ogni volta quando si va a spasso col vostro amico Mr Dog.
Inoltre, se il cane fosse addestrato sarebbe ancora meglio perché aiuterebbe ad abbassare i livelli di ormoni dello stress nei bambini affetti da autismo. I vantaggi derivanti sono dunque non soltanto fisici, ma anche emotivi e intellettivi. Come raccontato poc’anzi, il bambino autistico è particolarmente sensibile a cani irrequieti.
Bisogna dire pero che i bambini che stanno a contatto con i cani imparano a leggere in modo più efficace grazie alla presenza dell’animale. Degli studi confermano che il bimbo non prova alcun imbarazzo e abbatte la sensazione di ansia. Un’altro motivo dunque per affermare che i cani sono più che adatti ai bambini.
Energia positiva
Cani e gatti hanno la capacità di avvicinare fratelli e sorelle litigiosi. Possedere un cane è un “compito” quotidiano, ed è come ad avere un altro figlio in più a volte, ma allo stesso tempo e un ottimo metodo per educare i propri bimbi sull’importanza dell’affidabilità.
Ecco qui sotto alcuni punti da considerare se si hanno ancora dei dubbi se adottare o meno un cane.
I cani aiutano a:
- controllare gli impulsi
- ad essere più amichevoli
- ad avere autostima
- essere più generosi
- essere più pazienti
- apprendere le abilità sociali
- avere più responsabilità
ma torniamo alla scelta, o meglio, il dubbio:
Quale cane scegliere per i bambini?
Incomincerei con:
Il Dalmata
Ottimo cani adatti ai bambini è naturalmente il nostri amici bianchi con le macchie nere, ovvero, i Dalmata, meglio conosciuto grazie al film e ai libri in cui ne è il protagonista: “Carica dei 101”.
Chi non conosce il Dalmata? Credo sia il cane più popolare di questo mondo. Chi non ne ha mai sentito parlare?
È improntato nell’immaginario collettivo di tutto il pianeta e lo è soprattutto grazie alla famosa pellicola ‘La carica dei 101‘, che porta il nome Walt Disney.
Un piccolo dettaglio che mi lusinga riguarda il Belgio. Infatti, in Belgio tante famiglie hanno scelto questo cane per i propri bambini.
Come magari sapete già, io ho origini Belghe (leggi qui per conoscermi meglio) ed ho vissuto per tutta la mia infanzia ad Anversa, nella parte nordica di questo paese.
Con questo voglio dire che il Dalmata è il cane più dipinto dai famosi pittori fiamminghi del XVII secolo. Una conferma che questo famoso cane ha origini piuttosto antiche.
Ecco, detto ciò, vediamo quale altro cane per i bambini può fare caso vostro.
Sebbene abbia un’espressione un po’ immusonita, è un cane estremamente allegro, giocoso e folle (in senso buono). Tra l’altro un ottimo cane da caccia.
Il Barboncino
Possedevo un barboncino, anzi, in realtà era un misto tra un Barboncino e un Maltese. Si chiamava Kibo. Purtroppo è deceduto nel 2014 a causa di un tumore al retto. È stato fedele dal 1997 in poi.
I miei ragazzi sono cresciuti con questo tipo di cane e posso affermare che sono una gioia e dunque molto adatti ai bambini e noi adulti.
Ammetto che per motivi di lavoro ha vissuto gli ultimi anni con la nonna dei miei figlioli, che probabilmente l’hanno viziato un po’ troppo (mangiava più di un adulto). Lui ascoltava più dei miei figli, già “addestrati” parecchio (lol).
In realtà, il Barboncino è un ottimo cane per bambini in quanto non è troppo grande, è molto amorevole e giocoso.
Non mi ricordo neanche di averlo mai visto aggressivo. Mai. Anzi, è socievole e non si lamenta mai, neanche se dovesse cadere una bomba.
Il barboncino si lega subito ai bambini ed è capace di instaurare un rapporto molto amorevole con loro.
Testimonianza personale
L’ho vissuto in prima persona e lo consiglierei a tutti, adulti e bambini. Anzi, vi dirò di più; quel Barboncino di nome Kibo, era il figlio del Barboncino furbo che evidentemente aveva flirtato con una “Maltese”.
Era il “futuro padre” di Kibo appunto, e lo avevamo quando vivevo ad Amsterdam con la fidanzata di allora nel lontano 1992, e mi ricordo benissimo che mentre guardavamo la tv sul divano, io appoggiavo la testa su di lui per …anche più di un ora. Due pigri innamorati eravamo. Lol.
Il Pastore Tedesco
Non ti sembra un minaccioso cane da guardia?
Beh, in realtà lo è! Non a caso diverse famiglie prendono questo cane in casa.
Difatti, tante persone optano per questo tipo di cane proprio per proteggere la casa da malintenzionati, considerandoli dunque molto adatti ai bambini grazie a loro senso di protezione per il territorio in qui vive.
Per due motivi ben precisi:
- è un ottimo cane da guardia
- va molto d’accordo con i bambini, sopratutto con i bambini piccoli. E aggiungo volentieri un terzo punto. Questo cane é figo!! E’ un cane proprio figo oltre ad essere adatti particolarmente ai bambini.
Per quanto bello tosto, ha il cuore tenero ed è molto protettivo. Se pensi che potrebbe essere un cane che fa per te, prendi in considerazione di adottarlo da cucciolo per poterlo addestrare al meglio.
E’ davvero un cane equilibrato e molto leale. Ma costa ed è impegnativo. Non certo un cane da appartamento.
I Labrador sono cani eccezionali
Un altra “bestia” che a me piace parecchio. Forse lui è il cane per eccellenza se vuoi un cane da famiglia. Ma naturalmente ci vuole minimo un giardino.
Anche lui è come il Pastore Tedesco, ovvero, facilmente addomesticabile, giocoso ed equilibrato.
Fa da guardia ma non è mai aggressivo, difficilmente morde. Non bada particolarmente agli altri cani e ciò mi fa pensare ancora di più che preferisca proprio l’umano come il suo compagno perfetto per cui, i Labrador sono assolutamente adatti ai bambini.
Certo, non bisogna tirargli la coda fino a staccargliela perché potrebbe anche mangiarti vivo. Avrebbe ragione.
I Chihuahua, anche loro assolutamente adatti ai bambini
Credo che ormai tutti conoscano il Chihuahua. Esiste anche la versione nana, come se non fosse già abbastanza piccolo.
Sicuramente vi sarete accorti che è stata proprio una moda quella di possedere questa tipologia di cane. Soprattutto tra le ragazze era diventato una vero hype.
Probabilmente, tu che stai leggendo ne hai proprio uno in braccio, no? hehe
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, è talmente piccolo da perderlo quasi nella borsa, ma non è affatto un cane debole. È più coraggioso di tanti cani di dimensioni 10 volte più grandi.
Se lo vuoi tenere nell’appartamento, ti garantisco che nessuno si permetterà mai di entrare senza il tuo permesso.
Può diventare un piccolo Gremlin cattivo. Ottimo cane da compagnia. Trascorrere volentieri il tempo in braccio al padrone. Sembra a prima vista non adatto ai bambini ma bisogna inquadrarlo bene, conoscere il suo carattere.
Si fida in modo particolare del suo proprietario infatti. Spesso ristoranti ed alberghi concedono il suo ingresso proprio per le sue minute dimensioni.
Essendo un ottimo guardiano potresti optare per questo piccolo Messicano. Ottima scelta e sono assolutamente adatti ai vostri bambini.
Pastore Belga
Non per il fatto che anch’io sono Belga, no, cosi patriottico non sono, anche se amo il Belgio e la sua terra e a volte mi mancano i profumi della mia bellissima città Anversa.
Ma quando vedo il muso di questa bestia mi scatta la voglia di portarmelo a casa.
Ecco, questo per quanto riguarda i cani. Spero che ti è stato utile.