Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Esercizio fisico? Basta scuse! Meglio rafforzare il corpo oggi


- Health & Wellness Coach
- Natural Medicine
- Holistic Synthesizer

Il movimento è vita. La ricerca ha dimostrato che l’ esercizio fisico quotidiano porta enormi benefici alla nostra salute, tra cui l’aumento della durata della vita, l’abbassamento del rischio di malattie, l’aumento della densità ossea e la perdita di peso.

Infatti, le persone che fanno un buon allenamento quasi quotidianamente possono aggiungere quasi quattro anni alla loro vita, secondo il primo studio per quantificare l’impatto dell’attività fisica in questo modo.

La scienza ci ricorda quanto è importante il movimento

Ricercatori hanno esaminato i record di più di 5.000 americani (persone di mezz’età e anziani) e hanno trovato che coloro che avevano alti livelli di attività fisica hanno vissuto 1,3 a 3,7 anni più a lungo di quelli che hanno avuto poco esercizio fisico.

In gran parte perché hanno rimandato lo sviluppo di malattie cardiache – il principale killer della nazione. Uomini e donne ne hanno beneficiato in egual misura.

Questo dimostra che l’attività fisica fa davvero la differenza – non solo per quanto tempo si vive, ma per quanto si vive una vita sana. Fare regolarmente esercizi fisici ci può regalare dunque qualche anno in più.

Ricerche e studi realizzate da Erasmus M.C. University Medical Center di Rotterdam

L’esercizio fisico regala enormi benefici per la salute.

Studi precedenti hanno scoperto che essere fisicamente attivi ha una serie di benefici per la salute.

Attività fisica riduce il rischio di essere in sovrappeso e di sviluppare molte malattie, migliora la qualità generale della vita e abbassa il tasso di mortalità.

Ma uno nuovo studio è il primo a calcolare direttamente l’effetto sulla durata della vita delle persone.

Le persone che svolgono un’attività moderata – l’equivalente ad una camminata per 30 minuti al giorno per cinque giorni alla settimana – hanno vissuto circa 1,3-1,5 anni in più rispetto a quelle meno attive.

Coloro che facevano un’attività fisica più intensa – l’equivalente di una mezz’ora di corsa al giorno per cinque giorni alla settimana – hanno prolungato la loro vita di circa 3,5-3,7 anni, secondo i ricercatori.

Come ho sempre sostenuto, i risultati mostrano che anche per le persone che sono già di mezza età (io incluso, lol) e optano per qualche esercizio fisico in più piuttosto che in meno, possono aggiungere anni alla loro vita.

Quindi non abbiamo scuse in realtà, anzi, ci facciamo solo un favore includere l’esercizio fisico regolarmente.

Non è mai troppo tardi per iniziare a seguire uno stile di vita sano. L’equilibrio psicofisico è importante, anzi, direi fondamentale.

Invece di andare in macchina in ufficio, perché non prendi la bici o andare a piedi? Almeno le persone che lavorano in un raggio di cinque km da casa potrebbero tranquillamente farlo.

Personalmente noto sulla mia stessa pelle che l’attività fisica è molto importante per uno stile di vita sano. Cosi come lo è anche un’integrazione corretta.

Navigando un po’ in rete durante il periodo “lockdown”, sono imbattuto in alcuni dati del Framingham Heart Study, un noto progetto di ricerca che ha seguito 5.200 residenti di una città del Massachusetts per più di 40 anni. (pazzesco no?)

I ricercatori hanno raccolto informazioni dettagliate sul loro stile di vita e sulla loro salute.

L’esito? Beh, piuttosto interessante.

I ricercatori hanno calcolato gli effetti di bassi, moderati o alti livelli del esercizio fisico sulla durata della vita.

Tenendo conto naturalmente dei possibili effetti di diversi fattori come l’età, il sesso, l’educazione, fumo o gravi problemi di salute.

L’esercizio fisico ha dei vantaggi anche per la mente. È stato dimostrato che migliora il benessere in generale.

Sopratutto in un momento come oggi, lo stress mentale che ci regalano i numeri legati al “Covid19” non sono da sottovalutare.

Ridurre lo stress e la depressione abbassano il rischio di Alzheimer e altre forme di demenza.

Difatti, non è la prima volta che lo sento dire da parte di diversi esperti.

Basterebbe leggere qualche ricerca che hanno fatto gli ricercatori di Harvard’s Brigham e Women’s Hospital di Boston.

I benefici dell’attività fisica vanno ben oltre gli effetti sulla longevità.

Il problema è che molte persone sembrano ignorare le prove e anche la Tv italiana continua ad ignorare quest’aspetto. Numeri su numeri su numeri… giorno dopo giorno, mese dopo mese.

La maggior parte delle persone non riesce ancora a fare esercizio fisico regolarmente, e il numero di coloro che si esercitano nel tempo libero è in calo. Male!!

fonte; Centers for Disease Control and Prevention.

Studi dimostrano che non è necessario essere fanatici dell’esercizio fisico per trarne vantaggio e credimi che lo confermo. Io non sono fanatico in nulla, ma cerco ad essere regolare.

Mangiare bene, aggiungere solo un po’ di attività alla routine quotidiana ed integrare con le vitamine dovute, può avere grandi benefici.

Ora, leggendo questi risultai , non ti incoraggi da solo ad essere più attivo?

Assumere un ruolo più attivo nella propria salute è veramente importante. Ormai è scienza!

Sedersi ed aspettare una pillola per prevenire questo o quello o per salvarsi la vita non è proprio la cosa più furba da fare. 90% dei casi farai pure peggio.

Lo stile di vita sedentario è devastante per la salute, la longevità e lo sviluppo di malattie croniche è dietro l’angolo.

Ottimizzare l’esercizio fisico nella vita.

Conosco diverse persone che hanno capito, i miei genitori, amici …persone che hanno cambiato il modo vivere, senza strafare.

Puoi scegliere per esempio di camminare qualche km ogni giorno.

Sali le scale invece di prendere l’ascensore. Iscriviti a un corso di aerobica o a un corso di danza. Scegli uno sport di vostro gradimento.

Scegli un esercizio fisico che ti piace

Quando ti piace uno sport, è naturale che tu voglia farlo. L’esercizio non è una questione di sofferenza e di spinta, ma di salute e divertimento allo stesso tempo. L’aggiunta di variazioni nei vostri esercizi li manterrà interessanti.

Alcune attività popolari sono il trekking, l’escursionismo, il nuoto, il basket, il tennis, lo squash, il badminton, lo yoga e il frisbee.

Quali esercizi ti piacciono e come puoi includerli nella tua routine?

Iscriviti alle lezioni tipo: danza, aerobica, yoga, tennis, padel, ballo liscio, immersioni subacquee, gite in montagna ecc,…

…sono tutti possibili esercizi fisici da cui potresti partire. Andarci permette anche di socializzare con un nuovo gruppo di persone.

Certo, nel era di Covid è quasi opzionale se consideriamo il dovuto distanziamento.

Ma ripeto, non ci sono scuse, perché possiamo anche inventare un esercizio fisico in casa o nel giardino.

Cerca di mangiare bene… integra in modo corretto evitando deficit di qualsiasi tipo, … e inizia o continua a fare attività fisica. La salute è una cosa seria!

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Il sito fornisce informazioni esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Il materiale promuove conoscenze scientifiche e educative, ma non ha l’intento di diagnosticare, prevenire, trattare o curare malattie. Le informazioni presentate non costituiscono una forma di trattamento e prima di prendere decisioni sulla propria salute, dieta o esercizio fisico, è consigliato consultare un medico. L’autore declina ogni responsabilità sulle scelte fatte in seguito alle informazioni del sito, raccomandando la consultazione con un professionista della salute. Le opinioni del sito, sebbene ben documentate, potrebbero non essere condivise da tutti i medici.

info@npjoliment.com

2024 ©NPJOLIMENT All Rights Reserved

Web Design By MindShift Nexus

Translate »