Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Il tuo Sistema immunitario e’ abbastanza forte?


- Health & Wellness Coach
- Natural Medicine
- Holistic Synthesizer

Il nostro sistema immunitario è essenziale per la nostra sopravvivenza. Senza un sistema immunitario, i nostri corpi sarebbero aperti agli attacchi di batteri, virus, parassiti e altro. 

sistema immunitario

Il sistema immunitario: a cosa serve?

È il nostro sistema immunitario ci mantiene in salute mentre varchiamo un mare di agenti patogeni.

Questa vasta rete di cellule e tessuti è costantemente alla ricerca di invasori e, una volta individuato un nemico, viene lanciato un attacco complesso.

Il sistema immunitario è diffuso in tutto il corpo e coinvolge molti tipi di cellule, organi, proteine e tessuti. Fondamentalmente, può distinguere il nostro tessuto da quello estraneo.

Le cellule morte e difettose vengono inoltre riconosciute e eliminate dal sistema immunitario.

Se il sistema immunitario incontra un patogeno, ad esempio un batterio, un virus o un parassita, monta una cosiddetta risposta immunitaria. 

Più avanti spiegheremo come funziona, ma prima introdurremo alcuni dei personaggi principali del sistema immunitario.

Il sistema immunitario di ognuno è diverso ma, come regola generale, diventa più forte durante l’età adulta poiché, a questo punto, siamo stati esposti a più agenti patogeni e sviluppato più immunità.

Ed è per questo che adolescenti e adulti tendono ad ammalarsi meno spesso dei bambini.

Una volta che un anticorpo è stato prodotto, una copia rimane nel corpo in modo che se lo stesso antigene appare di nuovo, può essere trattato più rapidamente.

sistema immunitario

Ecco perché con alcune malattie, come la varicella, la prendi solo una volta poiché il corpo ha un anticorpo della varicella immagazzinato, pronto e in attesa di distruggerlo la prossima volta che arriva. Questo si chiama immunità.

Esistono tre tipi di immunità negli esseri umani chiamati: innati, adattivipassivi:

Immunità innata

Siamo tutti nati con un certo livello di immunità agli invasori. I sistemi immunitari umani, analogamente a quelli di molti animali, attaccheranno invasori stranieri fin dal primo giorno. Questa immunità innata include le barriere esterne del nostro corpo – la prima linea di difesa contro i patogeni – come la pelle e le mucose della gola e dell’intestino.

Questa risposta è più generale e non specifica. Se l’agente patogeno riesce a schivare il sistema immunitario innato, interviene l’immunità adattativa o acquisita.

Immunità adattativa (acquisita)

Questa protezione dagli agenti patogeni si sviluppa mentre attraversiamo la vita. Quando siamo esposti a malattie o ci vacciniamo, costruiamo una libreria di anticorpi contro diversi agenti patogeni. Questa è talvolta definita memoria immunologica perché il nostro sistema immunitario ricorda i nemici precedenti.

Immunità passiva

Questo tipo di immunità è “preso in prestito” da un’altra fonte, ma non dura indefinitamente. 

Ad esempio, un bambino riceve anticorpi dalla madre attraverso la placenta prima della nascita e nel latte materno dopo la nascita. Questa immunità passiva protegge il bambino da alcune infezioni durante i primi anni di vita.

Autoimmunità

In condizioni autoimmuni, il sistema immunitario prende di mira erroneamente le cellule sane, piuttosto che i patogeni estranei o le cellule difettose. In questo scenario, non possono distinguere “il sé dal non sé”.

Le malattie autoimmuni comprendono la celiachia, il diabete di tipo 1, l’artrite reumatoide e la malattia di Graves.

Ipersensibilità

Con l’ipersensibilità, il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo in modo da danneggiare i tessuti sani.

Un esempio è lo shock anafilattico in cui il corpo risponde a un allergene così fortemente che può essere pericoloso per la vita.

Il sistema immunitaria ha una memoria da elefante

Il sistema immunitario può richiamare alla memoria un’infezione anche dopo tantissimi anni distanza

La “capacità di ricordare” è dovuta a un ristretto gruppo di linfociti capaci di sopravvivere anche 10 volte più a lungo rispetto agli altri, specializzandosi nel individuare il patogeno alla successiva ricomparsa.

In poche parole

Il sistema immunitario è incredibilmente complicato e assolutamente vitale per la nostra sopravvivenza. Numerosi sistemi e tipi di cellule diversi funzionano in perfetta sincronia (95% delle volte) in tutto il corpo per combattere i patogeni e eliminare le cellule morte. 

I nostri prodotti

E fortemente raccomandabile integrare con prodotti che rafforzano le cellule NK cd56, ovvero i nostri anticorpi naturali. I nostri prodotti a base di ABAMAV sono basati proprio su questo principio. 

I nostri prodotti a base di alghe sono un’alternativa efficace per rafforzare la nostra autodifesa, prevenendo attacchi di virus o batteri dannosi. 

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Il sito fornisce informazioni esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Il materiale promuove conoscenze scientifiche e educative, ma non ha l’intento di diagnosticare, prevenire, trattare o curare malattie. Le informazioni presentate non costituiscono una forma di trattamento e prima di prendere decisioni sulla propria salute, dieta o esercizio fisico, è consigliato consultare un medico. L’autore declina ogni responsabilità sulle scelte fatte in seguito alle informazioni del sito, raccomandando la consultazione con un professionista della salute. Le opinioni del sito, sebbene ben documentate, potrebbero non essere condivise da tutti i medici.

info@npjoliment.com

2024 ©NPJOLIMENT All Rights Reserved

Web Design By MindShift Nexus

Translate »