Buone notizie: c’è un modo (davvero) facile per ottenere i tuoi verdi disintossicanti ed è grazie ai verdi alcalinizzanti.
Il nostro corpo è fatto per mantenersi in salute!
Eh già, il corpo ha diversi modi interessanti per mantenere i tuoi organi in funzione e mantenere il sangue che pompa nelle nostre vene.
Con questo post vorrei ricordare che ha un’altra capacità piuttosto importante: mantenersi disintossicato.
Index / Contenuto
Cosa vuol dire disintossicarsi?
Cerco ad essere breve ma ci sono dei verdi alcalinizzanti molto interessanti da includere nella dieta.
Il sistema linfatico, i polmoni, i reni ed il nostro intestino fanno tutti parte del sistema della disintossicazione del nostro corpo.
Ma c’è un elemento nel nostro corpo che è la vera “star”, ed è il fegato. Questo organo (in realtà è una ghiandola) acchiappa le cose “brutte e cattive” (sostanze tossiche) che entrano nel corpo e le trasforma tutte in un formato di cui il tuo corpo può liberarsi naturalmente, ovvero attraverso l’escrezione. Ma non fa tutto ciò senza aiuto.
Le tossine e le sostanze tossiche influenzano il nostro corpo in due modi: acutamente e cumulativamente.
La tossicità acuta è quando hai una reazione a qualcosa che intrufolato nel nostro corpo, p.e. qualche cibo scaduto o farmaci “tosti”.
In questo caso te ne accorgerai quasi subito, perché il corpo farà tutto il possibile per liberarsene.
Ciò che è più preoccupante in realtà sono le cose che appaiono in dosi così piccoli che potresti non notare la tossicità immediatamente.
Si noterebbe soltanto quando non si è già accumulata nel nostro sistema. In questo caso si dice “tossicità accumulativa”.
La migliore difesa contro la tossicità cumulativa è la disintossicazione ed ecco dove i verdi alcalinizzanti giocano un ruolo non indifferente.
Mangiare molta verdura – specialmente quella a foglia verde – è un ottimo modo per aiutare il corpo a disintossicarsi naturalmente.
Le verdure alcaline aiutano a disintossicare il corpo, forniscono un’elevata quantità di antiossidanti e forniscono fito-nutrienti specifici.15 migliori verdi alcalinizzanti
Spirulina
La spirulina, come la sua sorella (clorella) è un tipo di alga unicellulare.
Il regolare consumo di spirulina come integratore alimentare ha un’azione disintossicante efficacissima in relazione all’esposizione alle sostanze tossiche come mercurio, arsenico e in particolare il piombo.
Difatti, grazie ad il suo altissimo contenuto di clorofilla ed è estremamente efficace nel rimuovere le tossine dal corpo. La ficocianina, un componente attivo della spirulina, ha dimostrato di avere eccellenti effetti antiossidanti e antinfiammatori.
Clorella
Come espresso sopra, anche clorella è un alga uni-cellulare ed anche essa ha una funzione molto depurativa.
Quando arriva al tuo intestino, la clorella si attacca in modo naturale ai ai pesticidi e ai metalli pesanti e li aiuta ad uscire dal nostro sistema.
Ciò che rende quest’elemento naturale extra-speciale è che non si attacca ai minerali benefici come il calcio o lo zinco. Sa distinguere i buoni dai cattivi.
Dulse
Un’altro tipo di alga che ci aiuta molto è il dulse, un’alga secca ha proprietà simili alla clorella: si lega ai metalli pesanti e li trattiene mentre si fa strada attraverso il tratto digestivo.
Dulse è particolarmente utile perché può sedersi nel tratto digestivo inferiore (il colon) e aiutare con continuare con la disintossicazione se ci sono metalli pesanti rimasti.
Prezzemolo
Se pensi che l’unica funzione del prezzemolo sia quella di decorare i piatti, ripensaci.
Quest’erba a foglia contiene una tonnellata di vitamine e nutrienti quali la vitamina C e l’acido folico.
Il prezzemolo è un ottimo elemento per aiutare a regolare il sistema immunitario.
Cosi, come la clorella, il prezzemolo si attacca ai metalli pesanti per guidarli fuori dal nostro corpo. Per di più, contiene apigenina, anche esso un flavonoide che, stando ad alcuni studi ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anticancro.
Spinaci
Gli spinaci non possono mancare naturalmente.Hanno un ottimo sapore, sono facili da cucinare e da aggiungere ai frullati.
Ricchi di sostanze nutritive come la vitamina A, C, K1, calcio, ferro e acido folico (per citarne soltanto alcune).
Come molte altre verdure a foglia verde, gli spinaci sono anche un potente alimento alcalinizzante, quindi considera di mescolarli in qualche frullato detox durante la colazione e nel primo pomeriggio.
Foglia di erba medica
Cosa non può fare la foglia di erba medica? Contiene ferro, niacina, acido folico, potassio, calcio, magnesio, clorofilla e altro.
Alcuni studi dimostrano che aiuta a disintossicare e proteggere il tratto urinario.
Alti studi indicano che aiuta a regolare lo zucchero nel sangue ed è un eccellente richiamo immunitario, in particolare nel tratto digestivo.
Erba d’orzo
Quest’elemento non solo è pieno di vitamine e minerali, e come i suoi cugini, spirulina e clorella – è piena di clorofilla.
Questo aiuta ad aumentare l’ossigeno nel flusso sanguigno, che a sua volta aiuta il corpo a sbarazzarsi delle impurità.
Poi, come l’alga dulse, l’erba d’orzo si lega ai metalli pesanti nel nostro sistema e li caccia fuori attraverso il tratto digestivo.
Broccoli
I broccoli sono pieni di fibre e fanno benissimo all’apparato digerente e contengono glucorafanina, gluconasturtiina (combatte i parassiti) e glucobrassicina, sostanze chiave per aiutare il corpo a rimuovere le tossine.
Studi sugli animali hanno anche dimostrato che i broccoli possono aiutare a combattere le malattie dell’intestino irritabile.
Inoltre la glucorafanina presente nei broccoli viene rielaborata dal nostro corpo in un composto, il sulforano, che contrasta le cellule tumorali e può aiutare a combattere i batteri dello stomaco.
Cavolo
Ah, cavolo (lol)
Il cavolo è speciale per tanti motivi perché è pieno di tonnellate di roba buona, specialmente per il tuo tratto gastrointestinale.
Ha un ottimo sapore, è bello da vedere ed è pieno di sostanze nutritive.
Il cavolo è ricco di antiossidanti, e i suoi fito-nutrienti kaempferol e quercetina (due flavonoli) possono aiutare a neutralizzare l’infiammazione.
In particolare, il cavolo contiene polifenoli, molecole che prevengono i danni ossidativi nel nostro corpo.
Gli studi hanno anche dimostrato che il consumo regolare di cavolo ha risultati inibitori del cancro.
Sedano
Un elemento “verde” molto fresco è il sedano. Contiene molte vitamine come p.e. la vitamina C e K, e delle minerali come il folato e il potassio.
Gli studi hanno dimostrato che, oltre ad essere un alimento a basso contenuto calorico, il sedano può contribuire a ridurre l’infiammazione nell’intestino e a migliorare la salute del cuore. Ottimo da mettere dentro uno smoothie.
Coriandolo
Studi condotti su animali hanno suggerito che il coriandolo è un “chelante” (si lega ai metalli pesanti) e può aiutare ad accelerare la velocità con cui il corpo espelle il piombo.
Altri studi dimostrano che il coriandolo può aiutare ad abbassare ed equilibrare i livelli di zucchero nel sangue, il che è un’ottima notizia per i diabetici.
Foglia di dente di leone
Più ne hai più ne metta: vitamina A, C e vitamina E, ferro, calcio, magnesio… la lista è lunga.
Il dente di leone è pieno di cose buone come vedi.
E le loro radici contengono inulina, una fibra che aiuta a mantenere forte il numero di batteri intestinali e a favorire la disintossicazione.
Erba d’avena
Ricca di acido folico, ferro, proteine, vitamina K, vitamina C e altro, l’erba d’avena contiene molti antiossidanti che aiutano il corpo a proteggersi dai danni. Gli studi suggeriscono anche che l’erba d’avena aumenta i livelli di glutatione nel fegato, il che aiuta la disintossicazione.
Peperone verde
Ricchi di vitamina C e antiossidanti, i peperoni sono un’ottima fonte di fibre e favoriscono una sana pressione sanguigna.
Porri
Come i suoi cugini, aglio e cipolla, i porri contengono potenti composti antimicrobici. Inoltre, i porri contengono il flavonoide kaempferol, che aiuta a proteggere i vasi sanguigni dai danni ossidativi.
Alghe marine
Come il coriandolo, il dulse e la clorella, il kelp di mare è un chelante, cioè si lega ai metalli pesanti e impedisce che vengano riassorbiti nel flusso sanguigno. È anche ricco di magnesio, folato, calcio e vitamina K.
![i verdi alcalinizzanti](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2021/02/green-food-2.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Ecco alcuni ” verdi alcalinizzanti ” da introdurre nella dieta. Buon appetito.
Per ottenere più info su prodotti che rafforzano il sistema immunitario clicca qui