Index / Contenuto
La Spirulina promuove effetti neuro-protettivi e di anti-invecchiamento
Cos’è l’ invecchiamento cellulare e quanto conta una giusta alimentazione?
Nessuno di noi è immortale, almeno non fino a prova contraria, giusto? Mi sa di si.
Siamo dunque esseri mortali e il nostro invecchiamento inizia proprio dalle cellule, ed è un processo inevitabile.
Anche se il tutto è legato a dei meccanismi molto complessi e pressoché incontrollabili, esistono fattori che accelerano l’invecchiamento cellulare.
Le nostre cellule si moltiplicano ma ad un certo punto arriva una sorte di arresto della proliferazione.
Non è assolutamente una sciocchezza affermare che siamo noi gli artefici di uno “stili di vita” corretto o sbagliato.
Siamo ciò che mangiamo
Sicuramente hai già letto o sentito che “siamo ciò che mangiamo”, ed è assolutamente cosi.
Durante i processi metabolici* il nostro organismo “scomporre” le molecole complesse in principi nutritivi semplici.
![invecchiamento cellulare](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/08/invecchiamento-6.jpg?resize=1024%2C768&ssl=1)
Questo processo fornisce energia e sostanze necessarie ad ogni funzione vitale come il mantenimento del peso, la conservazione del intero organismo
Una serie di molecole bio-attive si producono quando gli zuccheri si combinano con proteine o grassi, creando una reazione chimica, chiamata “glicazione”.
Questa reazione chimica costituisce una naturale attività endogena del nostro organismo, funzionale proprio a mantenere l’equilibrio di ossido-riduzione cellulare, la cosiddetta “omeostasi”.
In parole più semplice “la capacità degli essere viventi ad autoregolarsi”.
*I processi metabolici si dividono in due categorie
ANABOLISMO e CATABOLISMO
ANABOLISMO
La prima è un’insieme di processi di rigenerazione della materia vivente, ovvero, la fase progressiva del ricambio organico che consiste nella utilizzazione dei principi alimentari che introduciamo nel nostro corpo.
CATABOLISMO
Insieme dei processi di degradazione della materia vivente. Fase regressiva del ricambio della materia vivente che determina la demolizione di sostanze più complesse e la liberazione dell’energia potenziale contenuta nei loro legami.
La malnutrizione determina l’invecchiamento cellulare
Una malnutrizione può essere la causa di un invecchiamento precoce e creare diverse patologie.
![invecchiamento cellulare](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/08/invecchiamento-cibo-2.jpg?resize=768%2C1024&ssl=1)
Il cibo spazzatura aggredisce in qualche modo i tessuti aumentandone i livelli di infiammazione.
Quando conduciamo uno stile di vita sbagliato, l’intero organismo è potenzialmente coinvolto. Questo perché se parliamo di invecchiamento cellulare, le molecole bio-attive si trovano in quasi tutti i tessuti, soprattutto nel cuore e nei polmoni.
Il problema del diabete è un esempio eclatante.
L’ambito alimentare coinvolge tutti noi, in quanto alcuni cibi, ma soprattutto alcuni modalità di preparazione, creano fattori di rischio che oggigiorno chiamiamo più semplicemente malattie autoimmuni.
Spesso non ci rendiamo conto ma quando prepariamo piatti per noi o per i nostri cari, non stiamo particolarmente attenti durante la cottura degli alimenti.
![invecchiamento cellulare](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/08/preparare-cibo-1024x682.jpg?resize=1024%2C682&ssl=1)
Effettuare la cottura in umido o tramite bollitura è assolutamente più sano, mentre le fritture sono ovviamente i primi nemici. Ridurre al minimo forno e griglie è consigliabile.
Il cibo di per sé a volte è un deterrente e contribuisce sull’invecchiamento cellulare
I cibi più a rischio sono la carne, cereali raffinati e i formaggi.
Durante il giorno sono da evitare le merendine (snack) cosi come tutti prodotti industriali. Quest’ultimi sono estremamente elaborati e sono assolutamente insidia per la nostra salute.
Gli studi riguardanti l’invecchiamento delle cellule e la loro mancata rigenerazione, soprattutto in relazione al cibo che mangiamo, sono sempre più numerosi.
Uno studio in particolare pubblicato su JBC, si è concentrato sull’invecchiamento naturale, una fase della vita cellulare durante la quale le cellule smettono di riciclarsi.
Fonte: Journal of Biological Chemistry
Una vita regolare riduce l’invecchiamento cellulare
Una vita regolare e sana può salvaguardare le cellule e frenare la fase dell’invecchiamento, evitando malattie cardiache, artrite, osteoporosi, malattie neuro-cognitive, eccetera.
Una cellula senescente smette di dividersi ed entra in uno stato irreversibile che arresta il suo ciclo cellulare, evitando anche la moltiplicazione dei nostri anticorpi, con tutti rischi che essa porta con sé…
Esiste un integratore eccezionale che può funzionare come ottimo coadiuvante, riducendo l’invecchiamento cellulare.
La spirulina
La spirulina ha proprietà ringiovanenti, contenendo molti antiossidanti (zinco, vitamina A, C, D, E…) che ci proteggono dai radicali liberi, soprattutto grandi nemici della nostra pelle.
![SPIRULINA CONTROLLO PESO BIO MIX](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/08/controllo-peso-1024x1024.png?resize=1024%2C1024&ssl=1)
La spirulina contiene:
proteine, amminoacidi, carotenoidi, inositolo, Acido folico.
Acidi grassi essenziali e acidi grassi polinsaturi (acido linoleico, acido gamma-linoleico). Minerali: oligoelementi (ricca di ferro, magnesio, calcio, zinco).
E’ ricca di beta-carotene (precursore della vitamina A) Vitamine: B1, B2, B5, B12 (abbondante), C, E, K, PP, E, F, provitamina A).
Ricca di clorofilla (fitonutriente con effetto depurativo e disintossicante renale).
Grazie alla sua elevata quantità di beta-carotene, precursore della vitamina A( componente essenziale per la salute della pelle) la sua azione è ottimale contro la secchezza della pelle.
Difatti, la composizione della Spirulina dà più lucidità alla pelle rafforzandola contemporaneamente.
Una dieta ricca di frutta verdura, inclusa la Spirulina, riduce drasticamente l’invecchiamento del sistema nervoso centrale.