Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Molte persone hanno il fegato ingrossato. Quale sono le cause?


- Health & Wellness Coach
- Natural Medicine
- Holistic Synthesizer

Mantenere il fegato sano!

Tutti noi conosciamo qualcuno che non fa una vita proprio sana se pensiamo alle sue abitudini giornalieri. Un consumatore di alcool per esempio. No, non voglio insinuare che hai amici sbronzi o ubriachi naturalmente, ma magari sai che sarebbe meglio contenersi perché potrebbe crearsi un danno da solo senza rendersi conto.

Effetto dell’alcool

Che l’alcool causi notevoli danni all’organismo è risaputo. Si sa anche che l ‘alcool è una droga a tutti gli effetti ma, nonostante questo, il problema viene ancora troppo sottovalutato.

Gli effetti dell’alcool etilico si producono con estrema rapidità. Perdere la percezione dello spazio e del tempo e sentirsi confusi subito dopo l’assunzione di alcolici, sono due degli effetti indesiderati ma ben conosciuti e altrettanto ben riconoscibili.

L’alcool viene assorbito dal sangue molto rapidamente e gran parte della quantità ingerita (circa il 90%) subisce una trasformazione per mezzo del fegato, andando a formare composti dannosi per l’organismo.

Soltanto una quantità che varia tra il 2% ed il 10% dell’alcool ingerito non metabolizzata, viene eliminata, principalmente grazie all’attività di reni e polmoni.

L’alcool, oltre a compromettere il fegato altera il funzionamento del sistema nervoso centrale

L’alcool scorre agevolmente nel sangue e gli effetti sono quelli di qualsiasi altra droga.

Statistiche

sei-ubriaco

Come già spiegato, il processo di assorbimento dell’alcool avviene immediatamente dopo l’ingestione e giunge a termine dopo circa mezz’ora, basti pensare che le prime tracce di alcool nel sangue si trovano già dopo appena 5 minuti dall’ingestione.

La rapidità dell’assorbimento dipende dalla concentrazione alcolica e se si assume a stomaco pieno oppure a digiuno.

fegato ingrossato

Un altro problema sociale legato all’alcool sono i farmaci, gli effetti della loro combinazione sono tristemente molto conosciuti e diffusi.

L’alcool scorre agevolmente nel sangue e dunque raggiunge velocemente tutte le parti del corpo.

Gli organi raggiunti più velocemente sono fegato, reni, cuore e sistema nervoso centrale, per poi raggiungere muscoli e tessuti grassi.

Alcune tossine derivate dell’alcool, si depongono nei tessuti grassi, rimanendoci anche per anni.

La digestione

La digestione può essere migliorata in modo naturale grazie ad un nostro prodotto molto efficace.

Una buona digestione non è soltanto favorita dall’impegnarsi al movimento dopo i pasti, o dalla buona abitudine di non consumare bevande gassate o alcoliche in modo eccessivo, ma dipende anche dalla quantità di cibo in eccesso.

A chi non è mai capitato di abbuffarsi durante qualche pranzo o cena di famiglia, lavoro o serata con gli amici?

All you can eat

Quel ricco buffet o quel ristorante “all you can eat” dove ci sono squisitezze da consumare. Dura resistere a volte, vero?

Dopo questi pranzi o cene ci si sente gonfi e alcune persone di conseguenza fanno anche fatica a dormire.

Ci sono piccoli rimedi per evitare quella sensazione poco piacevole: prima di andare a pranzo o a cena, potresti mangiare un piccolo spuntino, in modo da non arrivare con lo stomaco vuoto e affamato.

Attento, con uno spuntino non intendo patatine fritte o un chilogrammo di pane ma meglio optare per verdure o eventualmente un frutto.

Anche un bicchiere d’acqua potrebbe aiutare perché aiuta a sentirci più sazi.

Metepa

Un rimedio ottimale per contrastare il senso di gonfiore e pesantezza e facilitare una buona digestione è prendere il nostro prodotto METEPA, dopo aver mangiato troppo.

METEPA aiuta nell’eliminazione dei agenti tossici compresi quelli che possono derivare dagli eccessi alimentari e dall’alcol.
Il METEPA non serve soltanto per eliminare l’alcol dal sangue, ma viene utilizzato anche come coadiuvante in pazienti con danno al fegato causato da epatite A, B o C.

Per chi beve tanto (sconsigliato bere tanto alcol) , anche in caso di cirrosi, il METEPA migliora lo stato delle cellule del fegato, riducendo letransaminasi,evitando in questo modo problemi digestivi legati al fegato, nelle dispepsie e nei dolori intestinali.

METEPA per pulire reni e fegato

METEPA DIGESTIVO ANTI-ALCOL

estratto acquoso a base di carciofo, tarassaco, cardo mariano…ed altre erbe attentamente scelte

INGREDIENTI PRINCIPALI

Il Carciofo
carciofo aiuta il fegato

La parte che viene utilizzata della pianta è la foglia.
Il carciofo è diventato una delle più importanti piante medicinali occidentali.

metepa-web
clicca qui

Il principio attivo è la cinarina che stimola la secrezione biliare e quindi contribuisce ad un abbassamento del colesterolo.

Spesso viene denominato un eccellente tonico amaro; prezioso nelle infezioni causate da un cattivo funzionamento del fegato e della vescica biliare e viene spesso usato per disturbi di iper-colesterolemia e emicrania digestiva

Tarassaco

 

Il Tarassaco, spesso chiamato anche “dente di cane”, è una delle erbe più note e diffuse della cultura popolare. Ha proprietà amaro-toniche e digestive utili per disturbi della digestione.

metepa fegato
clicca qui

Inoltre, presenta varie proprietà farmacologiche, grazie soprattutto alle sostanze amare che caratterizzano anche il suo gusto, la tarassicina e l’inulina.

Il tarassaco infine favorisce l’evacuazione delle feci e funge da lenitivo delle infiammazioni emorroidali. La sua funzione disintossicante si riflette sulle pelli impure e malsane rendendole fresche e luminose.

Il Tarrasacco, o dente di leone, è anche indicato per contrastare e risolvere l’acne, ha proprietà de-tossicante, diuretiche e depurative.
Inoltre viene spesso usato in prodotti cosmetici, ripristinando il normale colorito della pelle del viso.

La foglia del Tarrasacco contiene particolarmente:
  • derivati di acido taraxinico (sesquiterpenlactone)
  • triterpeni e steroidi
  • flavonoidi (glicosidi dell’apigenina e luteolina)
  • vitamine (B1, B2, C, E)
La radice del Tarrasacco è particolarmente ricca di:
  • sesquiterpenlactoni
  • acido taraxinico e taraxacolide
  • triterpeni e steroidi
  • taraxacosidi
  • acido linolico e linoleico
Cardo mariano

Il Cardo mariano è noto per le sue numerose virtù benefiche, in particolare per la cura dei disturbi di origine epatica.

Il Cardo mariano ha una forte attività protettiva del fegato. Protegge le cellule epatiche da sostanze tossiche come l’alcol, farmaci, insetticidi o antiparassitari.

Tale principio attivo sembra in grado di stabilizzare la membrana delle cellule epatiche, ovvero, arrestando i danni provocati ad esse dai radicali liberi.

metepa fegato
clicca qui

Gli estratti di cardo mariano catturano i radicali liberi impedendo loro di formare con le membrane cellulari i lipoperossidi, estremamente tossici per il fegato.

Il Cardo mariano stimola anche la produzione di cellule epatiche nuove, favorendo la sintesi proteica.

Sembra arrestare la produzione di leucotriene, con un effetto di prevenzione delle reazioni allergiche e infiammatorie.

Il Cardio mariano è anche in grado di migliorare i risultati degli esami epatici nei soggetti che hanno subito danni al fegato.

Grazie alle sue proprietà antiossidanti, viene usato nelle creme antirughe e nelle creme per la protezione solare.


INGREDIENTI SECONDARI

Alghe spirulina thallus (Arthrospira platensis)
Schisandra (Schisandra chinensis)
Liquirizia (Glicymhiza glabra L.)
Curcuma (Curcuma longa L.)
Sarsaparilla (Smilax aspera L.)
Melissa (Melissa officinalis)
Kinkeliba (Combretum micranthum G. Don)
Mirtillo (Vaccinium Myrtillus)
Boldo (Peumus boldus)

NPI Natural Pharma International

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Il sito fornisce informazioni esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Il materiale promuove conoscenze scientifiche e educative, ma non ha l’intento di diagnosticare, prevenire, trattare o curare malattie. Le informazioni presentate non costituiscono una forma di trattamento e prima di prendere decisioni sulla propria salute, dieta o esercizio fisico, è consigliato consultare un medico. L’autore declina ogni responsabilità sulle scelte fatte in seguito alle informazioni del sito, raccomandando la consultazione con un professionista della salute. Le opinioni del sito, sebbene ben documentate, potrebbero non essere condivise da tutti i medici.

info@npjoliment.com

2024 ©NPJOLIMENT All Rights Reserved

Web Design By MindShift Nexus

Translate »