In realtà non ci vuole molto per salvaguardare la nostra salute e rafforzarci. Innanzitutto, un’alimentazione sana ed equilibrata è un buon inizio. Scopriamo insieme come rafforzare le difese immunitarie.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/sport-amatoriale-1024x536.jpg?resize=1024%2C536&ssl=1)
Naturalmente anche un buon sonno e l’attività sportiva contribuiscono a rinvigorire la salute.
Index / Contenuto
Rimedi naturali per rafforzare le difese immunitarie
Come abbiamo potuto notare anche durante il periodo del Covid19, avere le difese immunitarie basse significa essere esposti più facilmente alle infezioni e a diverse malattie.
Le difese immunitarie sono importantissime perché ci difendono dagli agenti patogeni esterni. Ci proteggono dall’attacco di batteri e virus.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/covid-19.jpg?w=1200&ssl=1)
Quali sono le principali cause dell’abbassamento delle difese immunitarie?
In realtà i motivi potrebbero essere tanti: il cambiamento meteorologico, l’affaticamento, lo stress e le cattive abitudini alimentari.
Un altro motivo purtroppo sottovalutato e l’uso sproporzionato dei farmaci. Purtroppo incidono pesantemente sul nostro fisico e mente con tutte le conseguenze indesiderate, quali la perdita di capelli, problemi alla pelle, perdita dell’appetito, esaurimento nervoso e così via.
Rafforzare le difese immunitarie
Rimedi per rafforzare le difese immunitarie – Soprattutto durante la stagione invernale si è maggiormente esposti ad un calo delle difese immunitarie.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/winter-illness-1.jpg?w=1200&ssl=1)
Un’alimentazione equilibrata e attività fisica sono fondamentali per rafforzare e fortificare il nostro sistema immunitario, così da proteggere il nostro organismo da diverse malattie.
Rafforzare il sistema immunitario con lo sport – Se pratichi in maniera costante e senza eccessi un po’ di attività fisica, contribuisci senz’altro ad aumentare le difese immunitarie.
Aumentare le difese immunitarie in modo naturale – Il sonno è importante e dormire almeno sette o otto ore a notte è fondamentale.
Dormire bene ci consente di mantenere una concentrazione maggiore e allo stesso tempo, il nostro organismo ricostruisce i globuli bianchi, indispensabili per contrastare varie infezioni.
La società di oggi
![difese immunitarie](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/Stress-.jpg?resize=737%2C396&ssl=1)
Quando si tratta di difese immunitarie si deve tener conto anche del nostro modo, in quanto il vivere nella società dei giorni d’oggi alimenta varie fonti di stress e esaurimento.
Lo stress è uno degli principali motivi che causa un indebolimento dei globuli bianchi. Di conseguenza compromette la loro la capacità di attivarsi contro le infiammazioni.
Anche una camminata all’aria aperta può rivelarsi un toccasana contro lo stress e i pensieri che ci affliggono.
Rafforzare il sistema immunitario attraverso la nutrizione
Per rafforzare l’organismo basterebbe seguire un’alimentazione corretta e sana. Una dieta equilibrata, ricca e variegata rafforza il nostro sistema immunitario e ci farà sentire più in forma.
Importante evitare il consumo eccessivo di alcol o di alimenti che contengono quantità eccessive di grassi saturi o zuccheri. Mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno non guasta sicuramente.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/alcohol-zinco-1024x683.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Quando si tratta di difese immunitarie, anche la frutta secca è molto ricca di vitamina E, e dunque utile per affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni.
Come agrumi consigliamo l’aggiunta in particolar modo della vitamina C, molto importante per il nostro sistema immunitario poiché ci protegge dalle malattie.
![](https://i0.wp.com/npjoliment.com/wp-content/uploads/2020/04/dan-gold-4_jhDO54BYg-unsplash-1.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Inoltre, la vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro presente negli alimenti vegetali.
Conosciamo bene le carote ed il suo contenuto di beta-carotene, cosi come la zucca e il tuorlo d’uovo, ma anche le patate dolci sono assolutamente da inserire nella tua dieta.
Esse contengono un elevato contenuto proteico e contribuiscono al rafforzamento del sistema immunitario. Per attivare i globuli bianchi è utile consumare funghi, così da difenderci dalle infezioni e riparare i nostri tessuti danneggiati.
Per potenziare le difese immunitarie, un altro alimento molto essenziale è il pesce, soprattutto il salmone. Il salmone, oltre ad essere ricco di Omega 3, in grado di diminuire il rischio d’infarto, è anche ricco di vitamina D.
La vitamina D è indispensabile per evitare infezioni respiratorie e per rafforzare il sistema immunitario. La vitamina D è una vitamina che il nostro corpo non auto-produce, ma 30 minuti al giorno sotto il sole con braccia e gambe può assolutamente contribuire positivamente nel rafforzare del nostro corpo e contrasta l’invecchiamento della pelle.
Introdurre alimenti che favoriscono il ripristino della flora batterica come il kefir o yogurt magro è un ulteriore aiuto da non sottovalutare.