Vai al contenuto
0 0.00
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Quali sono le vitamine che rafforzano il sistema immunitario?


- Health & Wellness Coach
- Natural Medicine
- Holistic Synthesizer

Le vitamine che rafforzano il sistema immunitario.

Le vitamine sono un insieme di svariate sostanze chimiche, necessarie per il fabbisogno del nostro organismo biologico.

In realtà il tuo corpo è una macchina perfetta nella quale si regola una serie di reazioni metaboliche che nel più dei casi funzionano come co-enzimi.

Si parla di carenza di vitamine quando la vitamina è presente, ma in quantità insufficienti.

A seconda della vitamina che manca si può sfociare in diversi disturbi o malattie. Il giusto nutrimento è fondamentale per far lavorare bene questa macchina biologica.

L’ipovitaminosi

L’ipovitaminosi può essere causata anche da una mancante assunzione di vitamine con gli alimenti. Per esempio: quando una donna è in gravidanza deve aumentare il fabbisogno di alcune vitamine.

Può essere legata anche ad alterazioni intestinali che ne impediscono l’assorbimento.

L’ipervitaminosi, ovvero l’eccesso vitaminico è molto rara, e si manifesta quando assumi in eccesso vari integratori contemporaneamente.

Sapevi che patologie o alcolismo cronico possono creare un deficit vitaminico pericoloso?

ipovitaminosi di Vitamina D

Prendersi cura del proprio organismo e corpo nella maniera giusta è davvero importante. Molte persone oggigiorno hanno capito che bisogna integrare e nutrirsi in modo efficace.

Come integratore ottimale possiamo pensare alla spirulina , ricchissima di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi, vitamine per il sistema immunitario che ne garantiscono il buon funzionamento.

Grassi monosaturi e polinsaturi

Nella grande famiglia dei grassi, troviamo quelli monosaturi e  polinsaturi. I grassi monosaturi e polinsaturi sono di gran lunga più salutari rispetto ai grassi animali.

Soprattutto i polinsaturi in particolare, vanno introdotti dall’esterno considerando che il nostro corpo non può sintetizzarli.

Gli acidi grassi polinsaturi hanno una struttura costruita da atomi di carbonio. Essi sono caratterizzati da almeno un doppio legame tra due atomi di carbonio adiacenti

Grazie a questa struttura, i polinsaturi permettono l’importantissimo scambio di sostanze con l’esterno ai fini metabolici.
Questo tipo di acidi grassi sono precursori degli eicosanoidi (un acido grasso a 20 atomi di carbonio) che regolano innanzitutto i meccanismi infiammatori.

vitamine che rafforzano  il sistema immunitario

I cibi ricchi di grassi polinsaturi hanno effetti molto positivi sulla pressione del sangue. In un certo senso puliscono le arterie dal colesterolo cattivo.

La somministrazione della nostra Spirulina può essere sufficiente per eliminare i sintomi.

Ottimizzare la salute

Gli Omega-3 e 6 invece abbassano notevolmente il rischio di decesso improvviso, legato a malattie cardiache.

Inoltre agiscono con effetti favorevoli anche sulla circolazione, sulla salute della retina dell’occhio e su alcune anomalie neuro-degenerative.

La prevalenza degli omega-6 rispetto agli omega-3, insieme ad elevate quantità di acido gamma linolenico, sono in grado di ottimizzare e migliorare i livelli di colesterolo nel sangue, se ben bilanciati tra loro.

vitamine che rafforzano  il sistema immunitario

Inoltre normalizza la pressione arteriosa e partecipa alla formazione delle guaine mieliniche.
Queste guaine funzionano come “rivestono” i nervi e rafforzano la funzionalità del nostro sistema immunitario.

Una delle vitamine che abbondano nella spirulina è il tocoferolo, detto anche semplicemente Vitamina E.

Il tocoferolo ha un’importante funzione metabolica e presenta attività antiossidante.
La scienza spiega che questa Vitamina E protegge vari composti importantissimi dall’ossidazione, come gli acidi grassi poliinsaturi (cui parlavamo sopra), la vitamina A e i caroteni.

Vitamina B

La spirulina contiene alcuni carotenoidi (pro-vitamine A, come l’astaxantina), l’inositolo e moltissime vitamine del gruppo B.

Possiamo trovare la vitamina B nella frutta e nella verdura, ne contengono una discreta quantità.
Difatti, le persone che hanno un deficit di vitamina B, fanno bene a consumare verdura di foglia verde, come gli spinaci o la rucola.

vitamine che rafforzano  il sistema immunitario

Il mattino a colazione mangiare uova, yogurt o kefir(bio) è consigliabile.

Per pranzo o cena introdurre carni come il manzo, il pollo o il tacchino oppure per chi predilige il pesce fa bene mangiare salmone o tonno.

Amore proprio

Prendere cura del tuo organismo e corpo, nella maniera giusta, è davvero importante. Molte persone oggigiorno hanno capito che bisogna integrare e nutrirsi in modo efficace.

Come integratore ottimale per te, possiamo pensare alla spirulina , ricchissima di proteine, amminoacidi essenziali e vitamine che rinforzano il tuo sistema immunitario e  ne garantiscono il buon funzionamento.

Noi consigliamo di assumere la spirulina che contiene quasi tutte le vitamine che rafforzeranno il tuo sistema immunitario, soprattuto  la Vitamina B in quanto supera per ben 3 volte la quantità di Vitamine B presente nella carne.

vitamine per il sistema immunitario

Potrebbe essere una grande soluzione per i vegetariani e i vegani per non creare un deficit vitaminico.

La spirulina contiene anche tante minerali, nonostante possiede poco o quasi niente iodio. Lo iodio è un elemento che abbonda soprattutto nelle alghe marine come il fucus e laminaria per esempio. Grazie alla spirulina, i valori delle vitamine per il sistema immunitario sono piuttosto alti.

Indice delle vitamine per il sistema immunitario

Indice delle vitamine per il sistema immunitario

Qui nella tabella sotto scopriamo i valori principali della Spirulina

SPIRULINA100 grammiper porzione (10 g)
Kcal29029
Kjoule1214 1214,4
Carboidrati (g)242,4
Grassi (g)80,8
Proteine (g)575,7
Colesterolo (g)00
Fibre (mg)3,60,36
Ferro (mg)28,5 (158%)2,85 (15,8%)
Rame (mg)6,1 (305%)0,61 (30,5%)
Manganese (mg)1,9 (95%)0,19 (9.5%)
Magnesio (mg)145 (49%)14,5 (4,9 %)
Riboflavina (mg)3,7 (216%)0,37 (21,6%)
Tiamina (mg)2,4 (159%)0,24 (15,9%)
Vitamina B12 (mcg)*00

Ottieni la nostra newsletter oppure scrivici

Articoli correlati

Il sito fornisce informazioni esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Il materiale promuove conoscenze scientifiche e educative, ma non ha l’intento di diagnosticare, prevenire, trattare o curare malattie. Le informazioni presentate non costituiscono una forma di trattamento e prima di prendere decisioni sulla propria salute, dieta o esercizio fisico, è consigliato consultare un medico. L’autore declina ogni responsabilità sulle scelte fatte in seguito alle informazioni del sito, raccomandando la consultazione con un professionista della salute. Le opinioni del sito, sebbene ben documentate, potrebbero non essere condivise da tutti i medici.

info@npjoliment.com

2024 ©NPJOLIMENT All Rights Reserved

Web Design By MindShift Nexus

Translate »